Socialismo reale: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2288869 di Stronzopiustronzo (discussione)
(Annullata la modifica 2288869 di Stronzopiustronzo (discussione))
Etichetta: Annulla
Riga 5:
== Storia ==
Il socialismo reale deriva dal socialismo repubblicano, la cui origine si fa risalire alle allucinazioni giovanili di [[Karl Marx]] e alle puntuali analisi matematico-statistiche di [[Friedrich Engels]], che già all'epoca ne aveva i coglioni pieni.
 
Il socialismo è un errore di traduzione del termine russo “иди на хуй” il cui vero significato è “siamo tutti uguali, tutti ugualmente miserabili, privati della libertà di opinione, di credo, di fede e di avere qualsivoglia idea”. Il nazionalsocialismo è la stessa cosa.
 
Nell'era del Socialismo Reale sorse una mostruosa entità burocratica – dominata dagli oscuri riti del [[piano quinquennale]] e chiamata dagli stessi [[alieni comunisti]] [[Unione Sovietica]] – che molti attribuiscono all'azione politica di [[Lenin]] prima e a quella dell'eclettico re [[Stalin]] I poi, ma che in realtà era già presente, come [[incubo]] e monito, nei "viaggi" a base di brown sugar del solito Marx.