Slovacchia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(22 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nazione
|Nome nazione = Slovacchia
|Immagine bandiera = [[File:Bandiera_della_slovacchia.jpg‎|120px]]
|Immagine stemma = [[File:Frusta da cucina.jpg|150px]]
|Motto = "''Tenere lontano dalla portata dei bambini''"
|Inno = ''Il triangolo'' di [[Renato Zero]]
|Immagine mappa = [[File:Discarica_.jpg|thumb|150px ]]
 
|Commento mappa = {{center|Particolare di una ridente montagna slovacca }}
|Capitale = Bruttislava
|Capitale = [[Reggiseno]]-tislava
|Maggiori città = Nitra, Zilina, Barbora, Bobulova
|Lingue ufficiali = *[[Lingua ceca|Ceco]]
Line 19 ⟶ 20:
|Moneta = vige ancora il baratto
|Religioni = Idolatria di [[Mike il pollo]]
|Sport nazionale = picchiare i cekicechi, gli ungheresi e i secchioni che non fanno copiare
|Sito internet = [[Lanciare vacche|www.vaccheslovacche.it]]
|Note =
Line 40 ⟶ 41:
[[File:CMSI_-_baracca.jpg‎|thumb|left|Il Castello di Spis, costruito nel XII secolo per volere di [[Luca Cordero di Montezemolo]].]]
Anticamente la Slovacchia era popolata da tribù slave e germaniche. Esse vennero sconfitte dall'impero romano, all'epoca in costante ascesa e dotato di [[Bomba atomica|armi superiori]].
 
Nel corso del III secolo sul territorio si insediarono diverse [[Romania|popolazioni barbariche]] che si diedero al saccheggio e al furto di autoradio.<br />Successivamente la regione entrò a far parte del regno dei Franchi, i quali nel 1850 la cedettero al regno d'[[Ungheria]] in cambio della discografia completa di [[Cristina D'Avena]].<br />La Slovacchia rimase una [[provincia]] ungherese fino al termine della [[seconda guerra mondiale]], quando assieme alla Cekia riuscì a scappare con la scusa di andare a comprare le sigarette.<br /> Le due nazioni, ottenuta l'indipendenza, filarono d'amore e d'accordo per molti anni. Nel 1993 però la Slovacchia sorprese la Cekia a letto con l'[[Ucraina]] e chiese il divorzio, ottenuto peraltro senza conflitti e sommosse popolari.
 
Le due nazioni, ottenuta l'indipendenza, filarono d'amore e d'accordo per molti anni. Nel 1993 però la Slovacchia sorprese la Cekia a letto con l'[[Ucraina]] e chiese il divorzio, ottenuto peraltro senza conflitti e sommosse popolari.
 
== Festività e sport nazionali ==
[[File:Mappa_Terra_di_mezzoUomo su cesso in mezzo alla strada.jpgjpg‎|thumb|300px|Cartina dellaIn Slovacchia c'è una strana concezione di bagno pubblico.]]
La Slovacchia è un paese prevalentemente cattolico, per cui rispetta le principali festività cristiane come [[Natale]], [[Pasqua]], il compleanno di [[Vittorio Sgarbi]] e la notte degli [[Oscar]]. Estremamente caratteristica è invece la ''Festa dell'Indipendenza Slovacca'' (37 settembre), una folkloristica rappresentazione storica che dura dieci giorni e che si conclude con un rogo in cui viene bruciata la Miss Slovacchia dell'[[anno]] precedente.
 
Line 49 ⟶ 53:
 
== Economia ==
[[File:Linguaccia toro.jpg|thumb|200px|left|Caratteristica sloVaccaslovacca.]]
L'economia del paese, tradizionalmente piuttosto di [[merda]], ha vissuto nell'ultimo ventennio un periodo di notevole sviluppo, grazie alla [[Mafia|sapiente attività di esportazione]] e all'eliminazione (anche fisica) dei concorrenti sul mercato.<br/>La Slovacchia vanta una grande tradizione nel campo della siderurgia, dell'odontoiatria e nella lavorazione del legno (molto caratteristiche sono le [[sedia|sedie]] slovacche, prive delle quattro gambe e alte 30 centimetri).<br/>Nel settore agricolo il paese è invece carente poiché l'unica verdura coltivata è la [[patata]], che però non mangia nessuno perché gli slovacchi non sanno che questo tubero va prima sbucciato e soprattutto lavato.<br/>L'allevamento è fiorente e diffuso, in particolare quello di ovini e di tigri dai denti a sciabola.
 
La Slovacchia vanta una grande tradizione nel campo della siderurgia, dell'odontoiatria e nella lavorazione del legno (molto caratteristiche sono le [[sedia|sedie]] slovacche, prive delle quattro gambe e alte 30 centimetri).<br/>
 
Nel settore agricolo il paese è invece carente poiché l'unica verdura coltivata è la [[patata]], che però non mangia nessuno perché gli slovacchi non sanno che questo tubero va prima sbucciato e soprattutto lavato.<br />L'allevamento è fiorente e diffuso, in particolare quello di ovini e di tigri dai denti a sciabola.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
‎[[File:Uomo su cesso in mezzo alla strada.jpg‎|thumb|In Slovacchia come vedete c'è una strana concezione di bagno pubblico.]]
 
* La Slovacchia ha più volte battuto a braccio di ferro l'[[Austria]].
* In Slovacchia è vietato dire "''Oh, sono già le undici e un quarto''".
Line 64 ⟶ 70:
* La [[Slovenia]] odia essere confusa con la Slovacchia.
* La Slovacchia invece ama essere confusa con la Slovenia perché spera che così qualche turista sbadato vada a visitarla.
* Una delle attività preferite delle ragazze slovacche tra i 19 e i 33 anni è quella di rimorchiare, grazie ai [[sesso|vecchi trucchi del mestiere]], i giovani ragazzi stranieri arrapati che dormono negli ostelli. I malcapitati giovani vengono così attirati in un vecchio fabbricato, dove moriranno tra [[Stitichezza|atroci sofferenze e torture]].[[File:Mappa_Terra_di_mezzo.jpg|thumb|280px|Cartina della Slovacchia.]]
* In Slovacchia si trova l'ameno paese di Figa: [http://maps.google.it/maps?f=q&hl=en&geocode=&q=figa&sll=48.362522,20.187721&sspn=0.05429,0.109863&ie=UTF8&t=h&msa=0&msid=100241177835576690255.000455fe99c1105a4cabf%7C&ll=48.400232,20.254326&spn=0.013562,0.027466&z=15&g=figa&iwloc=addr Vedere per credere!]
*In Slovacchia, grazie al cambio favorevole, per 1 dollaro ottieni 3 litri di birra, che una volta rivenduti in Europa valgono 12 euro. In sfregio ai cechi hanno teoricamente adottato l'euro. In realtà la vera moneta di scambio sono la birra per le piccole spese e la grappa di albicocche per le grandi transazioni.
*Gli slovacchi sono gente di spirito: sono già ubriachi alle 11.:15.
*Gli slovacchi si ritengono furbissimi. Si vantano a distanza di oltre un secolo di aver scambiato con i francesi l'unico edificio decente di Bruttislava, ricavandoci ben 25 lampioni in (finto) stile parigino (in realtà vengono da Pa Li Gi, ridente località della Flan Cia, regione nord-meridionale della Cina). I francesi ringraziano.
 
==Voci slovacche==
*[[Letteratura neocriptica slovacca]]
*[[Donna dell'est]]
*[[Bratislava]]
 
{{Europa}}
Line 78 ⟶ 89:
[[cs:Slovensko]]
[[de:Slowakei]]
[[en:SlovakiaBumblefuck]]
[[eo:Slovakio]]
[[es:Eslopaquia]]