Slobodan Milošević: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 79.17.107.229
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 79.17.107.229)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Slobodan Milosevic.jpg|thumb|right|150px|Milosevic durante una riunione di Partito mentre si esibisce nell’imitazione del [[saluto romano]].]]
{{Cit2|Milošević? Uno dei più grandi statisti di tutta la Jugoslavia.|Serbo su Milosevic}}
{{Cit2|Milošević? Quel bastardo criminale assassino.|Un bosniaco, kosovaro, albanese, macedone, montenegrino, croato, sloveno a caso su MilosevicMilošević}}
 
'''Slobodan Milošević''', in [[cirillico]] [[coglione|Беспородная собака]], è stato IL presidente della {{citnec|Repubblica popolare democratica della serenissima [[Jugoslavia]]}}, accusato inaspettatamente di [[corruzione]], [[falso in bilancio]] e falsa testimonianza, aver infranto 8 dei [[dieci comandamenti]] e crimini contro l’umanità per qualche caso di stragi e [[pulizia etnica]] contro croati, bosniaci, kosovari, musulmani, gatti neri e rarissimi esemplari di [[canguri]] dei [[Balcani]].
 
== Biografia di un grande uomo ==
=== Giovinezza ===
Nato già [[comunista]] nel 1941 in piena [[Seconda Guerra Mondiale]] in un villaggio dimenticato da [[Dio]] nel bel mezzo della [[Serbia]], cresce idolatrando [[Stalin]] e il Generale [[Josip Broz Tito|Tito]] (memorabile la collezione di poster di quest’ultimo nella parete est di camera sua) attraverso poesie e poemi cavallereschi dove il [[popolo]] spezzava le catene che l’opprimeva e si abbandonava a razzie e violenze nel buon nome del [[socialismo]].
Trasferitosi ancora giovane e analfabeta a [[Belgrado]] dopo il suicidio del padre alla notizia che il comunismo reale è tutta un’[[utopia]], vive con la madre e uno zio materno in un palazzone nella periferia della città prima che anche la mamma e lo zio si tolgano la vita rispettivamente a colpi di [[falce e martello]].
 
Laureatosi in Legge con 1000 difficoltà (il giorno prima della tesi di Laurea non sapeva ancora scrivere correttamente né il suo nome né il cognome), divenne da subito uno dei più attivi e {{s|<del>in}}</del>capaci militanti del partito comunista jugoslavo di cui in seguito divenne presidente a suon di minacce e bustarelle.
 
[[File:Milosevic folla.jpg|thumb|200px|left|In Piazza San Pietro tra i [[Papaboys]] mentre chiede a gran voce la santificazione di [[Giovanni Paolo II]].]]
 
=== Slobo presidente ===
La sua carriera politica ebbe il picco sul finire degli anni ’80 quando divenne presidente della [[Serbia]]. Le elezioni passarono alla storia ed entrarono di diritto nel [[Guinness dei Primati|Guinness World Record]] per “Più grandi brogli elettorali per un paese democratico” battendo addirittura quelle italiane del 1920.
Line 25 ⟶ 26:
 
Come i [[bookmakers]] avevano previsto la guerra fu una delle più sanguinose e inutili, tanto che avrebbe fatto impallidire persino le passate guerre mondiali. Attaccando contemporaneamente la [[Slovenia]], la [[Croazia]] e la [[Bosnia]] Milosevic convinse il popolo che l’identità serba era minacciata da questi pericolosissimi paesi ostili e dagli [[alieni]], ma per ora era meglio prendersela con i paesi confinanti.
La guerra durò un numero imprecisato di anni tra il [[1991]] e il [[1995]], tra pause caffè e interruzioni varie per maltempo, fino a che esausti, demoralizzati e demoralizzatisenza più munizioni da sparare, decisero tutti di firmare un trattato di pace, ma prima dovette passare altro tempo per ricordarsi per cosa era stata iniziata la guerra.
 
=== Slobo ci riprova Parte II ===
Line 55 ⟶ 56:
== Parole inventate ==
*[[Jugoslavia]]
*[[Franjo Tuđman|L'alterego croato]]
*[[Pulizia etnica]]
*[[Guerre jugoslave]]
*[[Razzismo]]
*[[Ratko Mladić|Il macellaio]]
 
{{terroristi}}