Sleipnir: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (TF)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 8:
 
== Nascita ==
{{Vedianche|Saghe vichinghe}}
 
La leggenda dice che molto tempo fa, quando [[Thor]] faceva ancora la [[pipì]] a letto, gli dèi commissionarono ad un muratore extracomunitario la costruzione delle mura di Asgaard, per tenere lontani i giganti e far rosicare gli dèi dell'[[Olimpo]]. Lui s'impegnò a realizzare l'opera in diciotto mesi, chiedendo in cambio solamente una dea gnocca, il [[Sole]] e la [[Luna]], che stavano lì nella cantina di AsgardAsgaard a prendere polvere. [[Loki]] spinse gli altri dèi ad accettare, visto che odiava l'afa, la Luna non gli faceva chiudere occhio e la dea gli stava sulle palle.
[[File:Get on my horse.jpg|thumb|left|400px|[[Odino]], in sella a Sleipnir, si prepara a combattere un [[gigante]] sotto mentite spoglie.]]
Gli asgardiani accettarono, a condizione però che il lavoro fosse finito entro l'[[estate]] e che il muratore facesse loro uno sconto di 5 lilleri.
Quando mancavano solo tre giorni all'estate, gli dèi si accorsero che il muro era praticamente finito: bisognava solo mettere il cartello "proprietà privata" e chiamare [[Odino]] per tagliare il nastro. Si ricordarono allora che era stato [[Loki]] a proporre l'accordo e lo minacciarono di ricoprirlo di pece e piume se non avesse sistemato tutto. Egli usò i suoi terribili poteri per comprare un costume da [[cavallo|cavalla]]. Indossatolo, andò dal cavallo del muratore, e lo invitò a cena ogni sera per tutti i giorni che mancavano alla scadenza, consentendogli perfino di {{citnec|cogliere il suo fiore}}. <br />
Il cavallo, che era il capo cantiere, fu così distratto dall'[[amore|ammmmore]] e non portò a termine i lavori. Il muratore andò allora a lamentarsi dagli dèi agitando il pugno. Fue fu allora che gli dèiquesti si accorsero che era alto dieci metri ed era fatto di ghiaccio, così [[Thor]] gli spaccò il cranio col [[martello]]. <br />
Poco dopo, Loki partorì un puledrino a otto zampe, ma, anziché abbatterlo in quanto deforme, Odino se ne innamorò, se lo fece incartare e se lo tenneportò a casa. Da allora, Slepinir lavora a tempo pieno come tassista, portando i [[Vichinghi]] morti nel [[Valhalla]]. E vissero tutti felici e contenti.
 
== Aspetto e poteri ==
 
[[File:Logo Sleipnir browser.jpeg|thumb|right|180px|Sleipnir è anche noto per essere l'informatico più abile di Asgaard.]]
Sleipnir è un cavallo come tutti gli altri: ha una criniera, due [[occhi]], una coda e otto zampe. Non si conosce il motivo di questa {{s|<del>deformità}}</del> curiosa caratteristica., Èma altamenteè probabilelogico ritenere che durante la sua nascita [[Madre Natura]] fosse in [[bagno]] in quel momento.
Il manto di Sleipnir, invece, è di un piacevole color ''grigino pantegana'', molto più originale di quello del famigerato [[Cavallo Goloso]], tendente al fuxia. Come se non fosse già abbastanza kichkitsch, Sleipnir ha anche delle [[rune]] mistiche incise sui [[denti]]. Se Odino avesse guardato in bocca a caval donato, avrebbe potuto farselo cambiare, ma ormai la garanzia è scaduta.
Sleipnir ha inoltre dei poteri di gran lunga superiori a quelli di qualsiasi altro cavallo (incluso il [[cavallo bianco di Napoleone]]), come istruisce il libretto delle [[istruzioni]]. Egli può infatti volare un po' dappertutto, fottendosene della [[fisica]] e delle leggi della natura. Un altro potere di Sleipnir è quello di venire citato in qualsiasi canzone di qualsiasi band [[Viking Metal]] di qualsiasi paese di qualsiasi pianeta, [[Giove (pianeta)|Giove]] incluso.
 
Riga 35:
*[[Cavallo goloso]]
 
{{Cat|[[Categoria:Mitologia norrena}}]]
{{Cat|Animali}}
[[Categoria:Equini]]
{{Cat|Mitologia norrena}}