Sistema ruttatorio: differenze tra le versioni

Riga 21:
== Funzionamento ==
[[Immagine:Ruttoman.jpg|thumb|Rutman...colui che solo riesce a sfruttare l'intera potenza ruttoria.]]
 
Il ruttore ha una forma simile ad una pompa ad acqua ed è adibito alla spinta dell'aria dentro la ruttrice (questo apparato è adibito anche alla separazione tra l'aria che sale a formare il [[rutto]] e l'aria che scende a formare la [[scoreggia]]). La ruttrice è molto simile al cilindro di un motore a scoppio e serve a creare una forte pressione che poi esploderà violentemente dalla bocca creando l'apprezzabile risultato finale. Il ruttificatore mascellare destro ad angolo corrispondente al seno di Pi greco quarti infine serve per dare l'impronta vocale all'aria emessa dando quel tipico retrogusto di morte che tutti i rutti dovrebbero avere.
 
0

contributi