Sinistra: differenze tra le versioni

separo l'operaio dal sindacalista; aggiungo qc sull'operaio; aggiungo sul parassita
(separo l'operaio dal sindacalista; aggiungo qc sull'operaio; aggiungo sul parassita)
Riga 67:
 
*'''L'operaio'''
L'operaio appare il più comune tipo di elettore di sinistra, ma in realtà serve solo come controfigura ad [[annozero]] nel vano tentativo di smuovere l'[[opinione pubblica]]. "Appare" perché, tra gli elettori di sinistra si trovano in quantità (ma non solo) anche sindacalisti, [[politico|politici]], radical-chic, [[disoccupato|disoccupati]], avvocati, [[gay]] e cloni di [[Rosy Bindi]]. Nonostante l'iconografia comunista e socialista lo esalti come un potenziale eroe, nella realtà a parte partecipare a sporadici scioperi e cortei non fa nulla e non serve a nulla, se non a favorire la scalata al potere di politicanti e sindacalisti.
L'operaio è il più comune tipo di elettore di sinistra, nonostante l'iconografia comunista e socialista lo esalti come un potenziale eroe, nella realtà a parte partecipare a sporadici scioperi e cortei non fa nulla e non serve a nulla, se non a favorire la scalata al potere di politicanti e sindacalisti. Il sindacalista è l'anello di congiunzione tra l'operaio e il politicante: è ambizioso e sfacciato come quest'ultimo ma è frenato dal timore reverenziale per il ricco e dall'ignoranza tipiche del lavoratore. Alcuni esemplari di sindacalisti definiti "anomali" si impegnano davvero nel loro lavoro, portando avanti le loro idee con coerenza e dignità ma sono comunque un'esigua minoranza. Di solito vengono licenziati o si evolvono nella forma normale.
 
*'''Il sindacalista'''
L'operaio è il più comune tipo di elettore di sinistra, nonostante l'iconografia comunista e socialista lo esalti come un potenziale eroe, nella realtà a parte partecipare a sporadici scioperi e cortei non fa nulla e non serve a nulla, se non a favorire la scalata al potere di politicanti e sindacalisti. Il sindacalista è l'anello di congiunzione tra l'operaio e il politicante: è ambizioso e sfacciato come quest'ultimo ma è frenato dal timore reverenziale per il ricco e dall'ignoranza tipiche del lavoratore. Alcuni esemplari di sindacalisti definiti "anomali" si impegnano davvero nel loro lavoro, portando avanti le loro idee con coerenza e dignità ma sono comunque un'esigua minoranza. Di solito vengono licenziati o si evolvono nella forma normale.
 
*'''Il politicante'''
Line 75 ⟶ 78:
 
*'''Il parassita'''
Persona dalla cultura non superiore a quella di un qualsiasi animale domestico. Il parassita, spesso dedito all'uso di droghe ed altre attività illegali di svariato tipo si affida alla sinistra perchè ha sentito dire (spesso da esemplari appartenenti alla categoria dell'intellettuale, espertissimi nella tecnica dell'intortare il prossimo) che se si vota sinistra si è "alternativi" ed inquantoin quanto tali si ha il diritto di drogarsi, vivere sulle spalle altrui e di commettere qualunque atto ritenuto generalmente illecito. Versione maggiorenne: è spesso disoccupato, anche se appare nei cortei portando striscioni e reclamando a gran voce il diritto al lavoro. Versione minorenne: appare spesso nei cortei reclamando il diritto allo studio, (se è fortunato) dandosi arie da intellettuale al [[TG3|telegiornale]] ostentando odio verso il Ministro dell'Istruzione e aiutato con l'inviata di turno che ha incontrato per strada; spera di comparire un giorno in televisione, a Uomini e Donne.
 
==La sinistra nelle arti==
Utente anonimo