Siniša Mihajlović: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
Riga 26:
=== Lazio ===
 
Passa alla [[Lazio]], dove l'allenatore [[Sven-Goran Eriksson]], un [[turista]] [[Svezia|svedese]] [[gente che passava di lì per caso|che passava di lì per caso]], lo schiera terzino sinistro. Sinisa non tarda ad affermarsi come leader per via della sua pacatezza, della sua esperienza e per l'abitudine di bruciare la macchina a chi non gli passa il pallone.<br />Nel [[2000]] viene squalificato per aver dato del [[negronero]] a [[Patrick Vieira]]. Successive indagini da parte della [[FIFA]] stabiliscono però che Vieira è veramente negronero, e la squalifica di Mihajlovic viene annullata.
[[File:Sinisa mihajlovic maglietta della pace.jpg|thumb|220px|Come se [[Rocco Siffredi]] facesse da testimonial per la castità.]]
In biancoceleste Mihajlovic vince uno [[scudetto]], una vagonata di [[Coppa Italia|Coppe Italia]], una [[Coppa delle Coppe]] e una musicassetta di [[Nino D'Angelo]]. In un match contro il [[Bayer Leverkusen]] segna inoltre il primo gol della storia della Lazio in [[Champions League]], con una punizione tirata direttamente dal balcone di casa sua.