Sindrome della Signora in Giallo: differenze tra le versioni

m
→‎Sindrome di Jessica Fletcher: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (2), </center> → </div> (2)
mNessun oggetto della modifica
m (→‎Sindrome di Jessica Fletcher: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (2), </center> → </div> (2))
 
Riga 20:
==Sindrome di Jessica Fletcher==
Da non confondersi con la sindrome della Signora in Giallo, la sindrome di Jessica Fletcher è quel fenomeno per cui la vecchia babbiona sembra vivere in completa simbiosi con la morte: ogni volta che lei compare in un qualsiasi luogo, avviene un omicidio. Traducendo matematicamente abbiamo:
<div style="text-align: center;">
<math>Jessica + Qualsiasi Punto Geografico Nel Mondo= Omicidio</math>
</centerdiv>
 
 
Riga 28:
 
[[Agatha Christie]], nel suo giallo: "''Sipario. L'ultima avventura di Poirot''" prende in esame questi personaggi e suggerisce, come soluzione migliore,<ref>E definitiva.</ref> quella di "[[contraddizione|uccideteli prima che contagino anche voi!]]"
<div style="text-align: center;">
{{censura|Se non avete capito, sono LORO<ref>Almeno nel romanzo.</ref> gli istigatori di tutti i delitti!!!!}}
</centerdiv>
 
==Voci correlate==
33 398

contributi