Sindrome del videorebus: differenze tra le versioni

m (Bot: sistemazione tag center in video youtube)
Riga 23:
*'''Primo stadio''': Nei primi periodi il paziente si limita solitamente a ricalcare artigianalmente, ed in maniera estremamente dozzinale, la clip della canzone presa in esame (...e fatta a pezzi). Potrà dunque accadere di vedere in "[[The Wall|Another Brick in The Wall]]" ([[Pink Floyd]]) una serie di foto di martelli e tritacarne fregate dai [[Commons]] di [[Wikimedia]], più qualche minchiata [[Sentimento del puccioso|pucciosa]] che nulla c'entra con il brano; come ad esempio un fotomontaggio (fatto con [[Pover Paint|Paint]]) in cui si vede [[Hello Kitty]] con gli occhi periscopici.
*'''Secondo stadio''': A questo stadio la malattia si manifesta in modo abbastanza palese, e principalmente in video di musica pop. <del>Il paziente</del> L'appestato inizia a caricare foto in sequenza di ogni parola ''fotografabile'' con l'effetto dissolvenza tra un file e l'altro. Si tratta per lo più di paesaggi che, sebbene sembrino una lista della spesa di patate-cipolle-carote, hanno almeno il pregio di essere foto grossomodo decenti oppure immagini psichedeliche o [[Telemarket|falsi d'autore]] ben imitati. Si avrà in tal modo il video di "Sotto il segno dei pesci" ([[Antonello Venditti]]) composto dalle immagini sequenziate di una strada (possibilmente di notte per un effetto più ''romantico''), due che si tengono per mano, un qualche scontro in piazza e [[l'urlo di Munch]], unico barlume di citazione dotta che non guasta mai oltre che ultimo residuo di fantasia <ref>Riferito alla strofa "e gridava insieme a noi", ma devo dirvi proprio tutto ?</ref>.
*'''Terzo stadio''': Giunti a questo punto il paziente mostra sintomi irreversibili oltre alla perdita totale della comprensione di cosa siano le metafore. D'ora in poi i video che caricherà faranno sembrare persino i pezzi di [[Luigi Tenco]] come delle tamarrate del tipo "[[Mezzi di trasporto truzzi|motocicletta leopardata]]". Innanzitutto scordatevi l'effetto dissolvenza ma date il benvenuto alle gif animate che simulano dei battiti, degli zoom o [[:file:Gesu ballerino.gif|Gesù ballerino]]. In questa fase ogni singola parola della canzone presa in esame verrà smembrata e le verrà attribuita una foto. Laddove l'operazione sarà impossibile, nessun timore: In quel caso verrà creata una jpg ricalcante la frase non rendibile per immagini in stile [[film muto]], ma con la piacevole aggiunta di errori di sintassi. La qualità e l'evocatività delle immagini scadrà a livelli infimi e saranno sempre favoriti disegni di cartoni animati ove possibile. Si potrà avere quindi per la frase «''Agnese dolce Agnese, color di cioccolata, adesso che ci penso io non t'ho mai baciata''» ("Agnese", [[Ivan Graziani]]) una sequenza simile: foto di donna.jpg <ref>Probabilmente l'ex del paziente, probabilmente si chiamava Agnese, i ''videorebber'' del tipo cuore infranto sono i peggiori</ref>; foto di una torta.jpg <ref>Si si, proprio di "UNA TORTA" per la parola "dolce" in quella frase</ref>; foto di donna.jpg (la stessa); monocromo rosso.gif; scritta "DI".jpg; foto di un kinder bueno.jpg; scritta "ADeSSo K C pENZO NN Tò MAI...".jpg; foto di due tamarri vestiti da tamarri che si baciano.jpg...
*'''Stadio finale''' ovvero sia "''[[Star Trek|laddove nessun truzzo è mai giunto prima]]''": Quanto detto precedentemente potrebbe spiegare la progressiva scomparsa e le morti premature dei cantautori ma il nostro eroe ''videorebber'', mai domo, sfida l'impossibile: cimentarsi con le canzoni di [[Francesco De Gregori]]. Tenuto conto che i ''Canti Degregoriani'' sono comprensibili (anche a De Gregori stesso) come vedere una puntata ogni 20 di [[Lost (telefilm)|Lost]] e che le licenze poetiche sono tali e tante da superare i limiti imposti da [[Bruxelles]], il nostro tanghero non si scoraggia affatto. "Cercando un altro Egitto" inizierà con una sgranatissima snapshot 50x50 dello [[Egitto|stato africano]] presa da [[Google Maps]], in "Niente da capire" ci sarà la foto di una [[Fiat Duna]] in panne per rendere ''l'anima in riserva e il cuore che non parte'' e, capolavoro inarrivabile, ''le grandi gelaterie di lampone che fumano lente'' (nel cervello di De Gregori: [[Auschwitz]]) verrà reso con le foto di una gelateria, un cespuglio di lamponi e le ciminiere di una fabbrica.