Sindrome da oblio musicale: differenze tra le versioni

Riga 65:
*Alcazar (quelli che invece di cantare remixavano canzoni del passato)
*[[Alexia]] (e pensare che negli anni '90 vendeva più di [[Madonna]], adesso vende meno di [[Leone di Lernia]])
*[[Amy Winehouse]] (ha guadagnato fama solo dopo la sua morte)
*Articolo 31
*Gli [[Aqua]] (sì, sono loro, quelli di ''"Barbie Girl"''. Canzone che sicuramente ricorderete solo grazie alla cover dei [[Rammstein]])
Line 70 ⟶ 71:
*[[Quelli che cantano per strada|Backstreet Boys]] (erano gli idoli di tutte le ragazzine, adesso suonano ai matrimoni)
*Bebe (quella di ''Malo Malo'', alla fine ha divorziato dal marito manesco)
*[[Blue]] (e meno male che dovevano durare per sempre!)
*[[Blue]]
*Cinema Bizarre
*Corona (non il fotografo, ma la cantante, quella di colore. Ah no, aspetta... Ecco perché l'abbiamo dimenticata)
*Creedence Clearwater Revival (il primo gruppo in ordine cronologico ad aver contratto la malattia. Nel [[1969]] scassavano le palle con canzoni [[hippy]] come ''Have you ever seen the rain?'' e ''Who'll stop the rain?'', poi sono precipitati nella merda, anche data l'impronunciabilità del nome schifoso che si sono scelti)
*[[Dan Harrow]] (ha partecipato ad un reality per non essere dimenticato, è stato dimenticato due volte)
*Danii Minogue (sorella minore di Kylie e perciò più sfigata)
Line 78 ⟶ 80:
*DJ Bobo (lo [[zoofilo]] appassionato di [[chihuahua]])
*Doctor And The Medics
*Don Omar (già, quello della danzaDanza Kuduro. Di due anni fa, ma già di lui non si ricorda più nessuno)
*Eiffel 65 (quelli di Blue Da Bu Di Da Bu Da)
*[[Finley]]
Line 102 ⟶ 104:
*[[Mauro Repetto]] ([[paradosso|non era famoso nemmeno quando era famoso]])
*MC Hammer
*Miguel Telò (quello che cantava "Ai Se Eu Te Pego", canzone idolo delle [[bimbominkia|bimbeminkia]]. Come tante altre {{citnec|canzoni}})
*Noelia (quella che cantava ''Jo soy Candela'' e che, dopo averci detto chi è, evidentemente non aveva altro da dire)
*[[Padre Cioffoli]] (si è dedicato alla [[pedofilia]])
Utente anonimo