Simone Padoin: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 82.48.181.77
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 82.48.181.77)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Accusa|Deliri il cui senso mi è sconosciuto, e la sintassi zoppica un po' ({{censura|non che questo cambi qualcosa...}})|--[[Speciale:Contributi/151.53.28.180|151.53.28.180]]<sup>([[Discussioni utente:151.53.28.180|disc]])</sup> 14:05, set 30, 2016 (CEST))}}
{{Processo|12 ottobre 2016|note=}}
 
[[File:Padoin pallone d'oro.jpg|thumb|right|200px|Simone Padoin in uno dei suoi sogni erotici più peccaminosi.]]
San '''Simone Padoin''' da Gemona del Friuli (18 o 28 marzo 1984, dipende da che angolazione lo si guardi), conosciuto anche come '''il Pado''', '''il talismano''' o '''il giustissimo''', è un calciatore, anzi, è IL calciatore della [[Juventus]], non tanto per i suoi scarsi mezzi tecnici quanto per il fatto che dispone di ''poteri soprannaturali''; nello specifico, il potere di trasformare qualsiasi squadra mediocre in merda. Poi in oro, ma solo dopo la sua cessione.
Line 11 ⟶ 8:
[[File:Padoin non si tocca.jpg|thumb|left|200px|L'affetto dei tifosi per il talismano. Notare comunque che nonostante il chiaro messaggio degli ultras, Marmotta se ne sia altamente fregato e abbia deciso lo stesso di sbolognarlo in terra sardagnola.]]
 
Simone Padoin comincia la gavetta con squadre cacchine come il [[Vicenza Calcio]] e l'[[Atalanta]], giusto per collaudare il potere in un "parcheggio sgombero", e le vittorie del tutto misteriose fatte ottenere a queste squadre lo renderendono subito interessante agli occhi della Juventus; immediatamente il potere del Pado si rivolge in direzione Torino, l'Atalanta non ne vince più una manco per sbaglio e viene retrocessa per direttissima e con menzione di disonore. Al Pado frega il giusto.
 
===Juventus===
Line 18 ⟶ 15:
 
===Cagliari===
Dopo 5 stagioni l'eco delle sue gesta arriva finalmente anche in [[Sardegna]] e i [[Cagliari|cagliaritani]], disperati per il fatto di provare inutilmente diad entrare in Serie A da quando ancora li allenava [[Camillo Benso di Cavour]], inviano a [[Giuseppe Marotta|Giuseppe "Occhio Vispo" Marotta]] una nave-cisterna di [[Cannonau]] per convincerlo a passargli il talismano: appena Marotta firma la cessione i [[Bari|baresi]] marcano tutti visita per [[colera]], mentre la [[Pro Vercelli]] alza bandiera bianca e si auto-retrocede in [[serie C]]. Il Cagliari entra quindi in [[serie A]] prima ancora che il Pado salga sull'aereo. Grazie al Pado i sardagnoli si riservano il diritto di umiliare gli interisti a pizze in faccia.
 
===Ascoli===
Alla veneranda età di trentordicimila anni, il Pado indossa di nuovo una casacca bianconera. Molti diranno "Oh che bello. Il Pado torna alla Juventus". E invece no. Simone decide di sperimentare il suo potere per scoprire se col suo culo una squadra di B può tornare in A.
 
===Ritiro===
Il mondo del calcio apprende con sommo dispiacere nel [[2020]] del ritiro ufficiale del Pado dal calcio giocato. Ma che sia allenatore del Pizzighettone o magazziniere del Campodarsego con lui presente vi è una certezza: Si vince tutto sempre. Perché il potere di Simone è inesauribile. Nel 2021 il Pado ha deciso di entrare come collaboratore tecnico nella Juventus. Con la speranza che [[Massimiliano Allegri|Mister Corto Muso]] tragga giovamento dai consigli del Talismano per la cosiddetta Champions.
 
== Curiosità ==
* In qualsiasi ruolo egli fa la differenza. Una volta ha giocato nel ruolo di bigliettaio eed haè segnatoriuscito 2comunque gola losegnare stesso2 gol.
* Il Pado può anche farti vincere sia al [[Fantacalcio]] che al [[TotacalcioTotocalcio]].
* Si dice che anche il sommo portasfiga [[Cristiano Ruiu]] sia impotente davantidinanzi al Pado.
 
{{Portali|Calcio}}
{{Calciattori}}
 
{{DEFAULTSORT:Padoin}}
[[Categoria:Calciatori]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Friuli-Venezia Giulia]]