Simona Ventura: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 72:
 
Nel [[2005]] la Ventura ci riprova con un programma nuovo di cui si sentiva davvero il bisogno: un [[reality show]]. Il nome stavolta è ''Music Farm'' e si può considerare un incrocio tra ''Cabin Fever'' e il ''festival di Castrocaro''.
[[File:Ist2_1675519_bad_habit_cocaine.jpg|rightleft|thumb|180px|Simona Ventura prende le sue medicine.]]
Un gruppo di cantanti viene prelevato con la forza e rinchiuso in un ambiente comune con la minaccia di non farli più uscire finché non scrivono una canzone. La detenzione forzata più che alla creatività spinge i protagonisti alla schizofrenia. Ottimi ascolti ebbe la puntata in cui [[Riccardo Fogli]] fece a pezzi i Ricchi e Poveri con un accetta e ne mangiò le interiora.
La prima edizione vide il trionfo proprio di [[Riccardo Fogli]] che vinse il gioco per essere rimasto l’unico in [[vita]].
Line 79 ⟶ 80:
 
== Cinema ==
[[File:Ist2_1675519_bad_habit_cocaine.jpg|right|thumb|180px|Simona Ventura prende le sue medicine.]]
Nel [[1997]] recita nel film ''Fratelli pennelli'' in cui interpreta una pittrice torinese in crisi di identità che incontra l’[[uomo]] della sua [[vita]] un attimo prima di sposare l’uomo della [[vita]] di un altro e partire per il militare il giorno del suo [[compleanno]]. Il film era talmente brutto che i soldi del biglietto erano facoltativi.