Sigla del TG3: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''''Sigla del TG3''''' è stato il titolo di un film horror andato in onda su [[Rai 3]] dal [[1986]] fino al [[1999]], prima e alla fine delle edizioni del [[TG3]]. È considerato dai critici cinematografici, il film horror più spaventoso mai inventato (molto più de [[L'esorcista]]), ed ha provocato il [[suicidio]] di molti bambini. Per tale motivo è stato bandito dal [[1999]], ma tuttavia è possibile sempre vederlo su [[Internet]], come per molte altre cose oggi bandite.
 
==Trama==
Riga 9:
 
==Produzione==
[[File:PCI.jpg|thumb|right|150px|La '''Sigla del TG3''' contiene messaggi subliminali per indurti a fare ciò.]]
'''Sigla del TG3''' non è nato come film horror, bensì come vera e propria sigla del TG3.
 
Riga 19:
 
==Accoglienza==
'''Sigla del TG3''' è il film horror più spaventoso della storia cinematografica. I più esperti critici cinematografici hanno scritto sul film:
 
{{quote|Appena l'ho visto mi sono pisciato sotto}}
{{quote|Per colpa di questo film ho un pacemaker}}
Line 26 ⟶ 27:
 
==Conseguenze==
 
Ecco alcune delle conseguenze che ha causato '''Sigla del TG3''':
*500 000 persone morte d'infarto, tra cui 300 000 bambini.
*200 000 persone suicidate, il cui 90% sono bambini
Line 32 ⟶ 34:
 
==Messa al bando==
 
Nel [[1999]], la [[magistratura]] ha deciso di sequestrare tutti i nastri che contenevano '''Sigla del TG3''', viste le numerose vittime che ha causato, e di distruggerli. Così la nuova sigla del TG3 (questa volta vera sigla), è un'occhio con all'interno il mondo.
 
Però, non è stato tenuto conto che alcuni comunisti avevano registrato il film su VHS, e che quindi, qualche anno dopo, verrà messo su [[YouTube]]. Così, ''Sigla del TG3'' è oggi visibile.
 
==Voci correlate==
 
*[[Telegiornale]]
*[[Film Horror]]
0

contributi