Sia... che: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Lingua italiana}}
 
{{Cit2|La scrittura dumasiana ci spinge a indagare in una direzione sia maieutica che dialettica.|[[Umberto Eco]] su avere una laurea.}}
{{Cit2|Ah-ah, ti beccato, niubbio: hai vandalizzato sia l’articolo su [[Twilight]], sia quello sui [[Tokio Hotel]]!|[[Nonciclopediano|Nonciclopediano medio]].}}
 
{{Cit2|Ah-ah, ti beccato, niubbio: hai vandalizzato sia l’articolo su [[Twilight]], sia quello sui [[Tokio Hotel]]!|[[Nonciclopediano|Nonciclopediano medio]]}}
 
 
L’utilizzo del '''sia… che''' al posto del ''sia… sia'' è una delle più contagiose malattie virali che abbiano mai colpito l’[[umanità]] [[Italiano medio|italiota]], peggio sia del [[berlusconesimo]] che dell’[[antiberlusconismo]]. Insomma, una roba che al confronto sia le ruberie dei politici che il [[qualunquismo]] fanno ridere i [[polli]].
Line 12 ⟶ 10:
==Origini e sviluppo==
[[File:Gemelle Olsen.jpg|right|thumb|270px| ''Mi farei sia quella di destra che quella di sinistra''. Battuta sia becera che squallida, ma sempre efficace.]]
 
Sia [[Cicerone]] che [[Marziale]] ci assicurano che in [[latino]] si dicesse ''sive… sive''. Ma ciò, oltre al fatto che [[a nessuno importa]], non ci porta [[da nessuna parte]]: insomma, risulta sia [[inutile]] che dannoso.
 
Line 24 ⟶ 23:
==Curiosità==
{{Curiosità}}
 
*Potreste vandalizzare [[questo articolo]], dando all'[[autore di questo articolo|autore]] del povero maestro frustrato, ma [[netiquette|non sta bene]]: gli articoli di [[Nonciclopedia]] devono riportare informazioni sia false, che divertenti, che [[BTA|di comune interesse]].
 
==Personalità infettate==
 
*[[Aldo Biscardi]]
*[[Antonio Di Pietro]]
Line 40 ⟶ 41:
 
==Voci sia collegate che attinenti==
 
*[[Anacoluto]]
*[[Analfabetismo]]
Line 47 ⟶ 49:
*[[Piuttosto]]
*[[Stupro]]
 
 
== Note ==
0

contributi