Shin Megami Tensei IV: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
[[File:Mikado confezione singola.jpg|left|thumb|300 px|Il simbolo sulla bandiera del regno di Mikado.]]
 
Il samurai nero resuscita 24 ore dopo la sua esecuzione <ref>48 meno di [[Gesù]], che sborona...</ref> e i nostri samurai vengono incaricati di ri-eliminarla<ref>Ma poi non resusciterebbe ancora?</ref> e nel frattempo devono persino salvare tre tizi nudi a caso in una torre, senza un perchè e senza un percome. Infine per aggiungere sfiga alla sfiga, uno dei commilitoni dei nostri eroi viene rapito dalla Yakuza, il cui capo '''Mr.Tayama'''<ref>Vero nome: Raffaele Abbiategrasso, immigrato italiano ex sguattero in un sushi bar della periferia di Tokyo, ora signore del malaffare a tempo pieno</ref> restituirà il povero scugnizzo rapito solo se uccideranno la leader delle brigate rosse; raggiunto il tempio dei brigatisti, i nostri eroi vengono sottoposti a prove terribili tipo la tabellina del cinquesette, ed una volta giunti nella stanza della capa scoprono che...
 
Il samurai nero è la capa delle brigate rosse!
Riga 47:
DANNNN! (No dai, questa se la dovevano aspettare però...)
[[File:volto di Maurizio Crozza.jpg|200px|thumb|Questo è più o meno l'aspetto di YHVH in questo gioco]]
L'obbiettivoobiettivo di Lilith è liberare l'umanità dalle catene impostegli da '''Jehovah''', suo creatore e nemico da quando gli ha soffiato il sub-appalto da Shiva per la spaziostrada Plutone-Reggio Calabria ''bla bla bla'' e in pratica lo spiegone termina coi nostri che vanno a indagare sul conto del sig. Tayama tanto per spezzare la trama esageratamente avvincente con qualcosa di noioso.
 
Una volta giunti agli uffici della città, aver abbattuto un manesco monaco alto sei piani ed essere venuti a patti con un angelo camorrista, i quattro eroi scoprono che, YHWH solo sa come, Tayama ha costruito un grattacielo sotto il grattacielo, a testa in giù, in un mare di liquido blu elettrico non identificato perché solo "grattacielo a testa in giù" era troppo ''casual''. Questo edificio serve come laboratorio per la fabbricazione di "[[Droga|caramelline]]" che causano lievi disturbi agli umani<ref>Quali tendenza al satanismo, apertura in due della faccia e, trasformazione in un obbrobrio a caso</ref>, fabbricatee asecchezza delle fauci. Rivelazione choc: le fanno partirespremendo dallele capoccette di quei [[bambini|mocciosi]] che fanno la controfigura negli spot sulle [[adozione a distanza|adozioni a distanza]]. Coefficiente di indignazione 6.2, voto della giuria: 5.0, l'esercizio è buono ma non basta per entrare in finale.
 
Questa scioccantesconvolgente rivelazione causa accesi dibattiti al cineforum dei nostri amici: Jonathan rimarrà sul "si però... Alla fine..." e si farà fare il lavaggio del cervello da quattro transformers checonvnti sidi autodefinisconoessere arcangeli, mentre Walter si fiderà di una bamboccia creepyinquietante di nome '''Hikaru''' che lo convincerà a far saltare in aria un reattore nucleare interdimensionale a fusione semifredda per "[[Fine del mondo|scatenare il caos nel mondo]] [[Anarchia|e far si che la legge del più forte diventi l'unica legge]]". Se prima la trama non aveva alcun senso cosa dovremmo dire adesso...
 
A questo punto Flynn dovrà scegliere fra:
Riga 69:
====Finale 2: Mmuori vergine e senza amici, ma muori per il Signore====
[[File:Crociato gundam.jpg|180px|thumb|la percezione che hanno i giapponesi del monoteista medio]]
Idem come sopra, però Flynn si stufa degli omini bianchi e, visto che è stato un bravo bambino, l'arcangelo Gabriele lo aiuta a farli neri di cazzotti. Poi, una volta tornato sulla Terra, assiste al sacrificio di Jonathan così da permettere ai quattro arcangeli di fondersi in stile [[Power Rangers|megazord]] per creare [[Angela Merkel|'''Merkabah''']], l'angezord definitivo capace di obliterare [[Alexis Tsipras|'''[[Lucifero]]''']], tornato in vita per distruggere il regno di Mikado e il [[Paradiso fiscale|regno divino]].<ref> doveDove le attività principali sono: pregare, pregare ad alta voce, cantare le lodi al Signore, ed essere frustati dagli angeli se si è stonati.</ref> Nel frattempo Flynn affronta Isabeau, che prende la sua unica decisione di tutto il gioco: [[suicidio|suicidarsi]]. Poi affronta Lucifero, scoprendo che Merkabah è utile come una ciabatta contro una motosega, ed infine il suddetto angelo distrugge Tokyo premendo il bottone di autodistruzione del reattore interdimensionale nucleare a fusione semifredda.<ref>Ma chi è che mette bottoni di autodistruzione in un cappero di reattore nucleare?</ref> Seppur i nostri eroi siano tutti morti, ora il regno di Mikado [[Auschwitz|è un luogo felice e benedetto da YHVH]], dove la gente prega e prega e dentro di sé maledice l'idiota che li ha ridotti così.
 
====Finale 3: [[Risata malvagia|MWAHAHAHAHAHA!]]====
Come sopra, Flynn manda a quel paese quei depressi degli omini bianchi e gli lascia una confezione di rasoi perchè incomincino a far finire l'universo partendo da loro stessi. Visto che ha detto troppe parolacce, Lucifero in forma di [[pornobimba]] viene ad aiutarlo a scappare, e poi, una volta giunti sulla terraTerra, Walter si sacrifica e si fa [[Orochimaru|possedere per donare il corpo al suo signore]] in modo totalmente etero. Infine CheFlynn ed il rinato principe delle tenebre attaccano il "paradiso" [[sadomomasochiscmosadomomasochismo|sadomasochista]] creato dagli angeli, abbattono il [[Gundam]] che li comanda e organizzano un party a base di alcool, cherubini fritti e succubi e incubi spogliarellisti. Tutta questa immoralità corrompe l'animo dei cittadini di Mikado, che si danno ad atti di violenza efferata come non fare la raccolta differenziata,; allora Lucifero, che voleva solo divertirsi un pò a discapito del suo [[Dio|Papi]], elegge Flynn come re del mondo così che possa sistemare un po' le cose.
 
====Finale 4: Ma davvero?====
Per ottenere questo finale bisognerà agire come psicopatici dalla doppia personalitàschizofrenici dall'inizio alla fine del gioco, [[dracula|tipo chiamare i poverelli per dar daloro mangiarepasti aicaldi poverelliperò poilanciati arderlicon viviveemenza colda napalm.[[Joe Bastianich]]. A differenza degli altri finali, cambia nel fatto che invece del signore delle tenebre o del gundam fighissimo, a salvare il protagonista ci penserà il [[Stephen Hawking|'''dr.Steven''']], [[Stephen Hawking|un vecchietto transdimensionale in sedia a rotelle]] con un orribile giacca rossa, il quale, a differenza degli altri due, non può inchiappettarci neanche volendo. Egli è un servitore della sapienza incarnata '''Sophia''', che i giapponesi chiamano "dea di Tokyo"<ref>Che fa effetto come dire "dea di Roma" o "dea di Milano"</ref>, e, con l'aiuto suo, di Isabeau e di un [[Shingeki no Kyojin|simpatico folletto]] di nome '''Taira no Masakado''', il protagonista sconfiggerà sia Merkabah che Lucifero. Poi il piccolo Taira solleverà il tetto di pietra sopra Tokyo, unirà definitivamente Tokyo ed il regno di Mikado facendo risplendere la prima alba dopo decenni nel nuovo cielo della città. Peccato per i milioni di innocenti uccisi nel processo, ma tanto i giapponesi ci sono abituati.
 
==Personaggi==