Sherlock Holmes: differenze tra le versioni

Riga 30:
 
==Il mastino dei Baskervilles==
[[File:pandasatanico.jpg|thimb|right|150px|Il malvagio mastino.]]
Il romanzo appare emblematico già dal titolo per il nome inconsueto (leggasi: indecifrabile) dei protagonisti, e cioé i Baskervilles. L'ultimo componente di questa rinomata (?) e nobile (?!?) famiglia ha ereditato una stupenda magione con vista sulla circostante [[brughiera]], ameno luogo dove si possono osservare licheni, arbusti secchi e [[Nessuno|nessun]] animale, perennemente nuvoloso e con pioggia diuturna. Il problema è che tutti i suoi avi sono stati dilaniati e uccisi da un mastino gigante mannaro che dimora nella brughiera stessa. La magione si rivela altrettanto stupefacente, vecchia di undici secoli e con uno strato di polvere così alto da farla sembrare inizialmente un deposito per materiali edili. A complicare la situazione, si aggiungono i domestici:
*un maggiordono alto e dinoccolato, con una lunga barba e un carattere decisamente tutto d'un pezzo. Alterna infatti scatti d'ira con uno strisciante servilismo verso il padrone. Come se non bastasse, la sua occupazione preferita è quella di alzarsi in segreto alle due di notte per guardare fuori dalla finestra con una candela.
Utente anonimo