Template:Incostruzione

« Mi expi »
(Domanda/affermazione dello Shaiyano medio)

Shaiya (o sciaja) è uno

un MMORPGF2P prodotto dalla ChocoRock (azienda famosa per i cioccolatini al latte e i videogiochi) e distribuito da AriaGay MS. Attualmente vi giocano 7913 utenti di cui 2603 uomini, 29 donne e il resto sono uomini che si fingono donne. Nonostante quanto affermato da svariate persone, il download è effettivamente gratuito permettendo di classificare lo stesso come un F2P (

Forced to Pay). Il gioco non richiede alcun tipo di abilità, riflessi o strategia. Questa caratteristica lo rende adatta a chiunque abbia una vita triste (o a chiunque non abbia una vita). Le uniche due cose davvero necessarie per giocare a shaiya sono: tempo da perdere e soldi da buttare.

« Stai esagerando »
(Chiunque, dopo aver letto questo paragrafo)

Si, ma appena appena un po', è proprio questo il bello.

Gameplay

Il gioco si sviluppa attorno alle solite dinamiche dei rpg: livello, punti carattere ed equipaggiamento. In pratica, chi perde più tempo nel gioco forse potrà diventar più forte. Su shaiya si può perdere tempo in svariati modi:

  • chattando con persone prive di vita sociale
  • raccogliendo sacchi di immondizia rilasciati dai mostri sperando di trovare qualcosa di valore
  • facendosi truffare da altri giocatori per poi lamentarsi in chat di quanto si è coglioni
  • truffando gli altri giocatori per poi vantarsi in chat di quanto acume ci voglia a truffare un pollo
  • cimentandosi in sfide 1vs1 con giocatori che, fingendosi novizi, vi apriranno a metà con un colpo per poi vantarsi in chat di quanto acume ci voglia ad ingannare un pollo
  • lamentandosi
    • dei ‘bei vecchi tempi in cui si giocava su shaiya USA'
    • dello shop
    • dei GM che non bannano gli stat padders
    • dell'attuale prima gilda in classifica
  • elemosinando exp
  • vaneggiando circa l’estetica del nuovo set
  • esplorando il magico mondo del fantabosco
  • comprando/vendendo oggetti inutili cercando l’affare del secolo (che puntualmente poi si rivelerà una truffa)
  • fantasticando sull’equip/sulla build da realizzare una volta arrivati a livello 60 um
  • chiedendo informazioni su come diventare GS quando non si sa nemmeno la build standard di un War
  • rosicando nell’ombra in attesa della riapertura per le candidature alla posizione di GS pur essendo consapevoli di non riuscire ad articolare una frase di senso compiuto in italiano ed essere, per forza di cose, inadatti ad occupare tale ruolo

Il gameplay generale di shaiya non è degno di nota: si tratta delle solite cose. Vi chiederete, quindi, perché un gioco così piatto sia, al contempo, così seguito. La risposta è semplice: se tutti gli spender fossero riuniti nello stesso game, inevitabilmente molti occuperebbero i gradini più bassi nella classifica. Partizionando l'utenza totale in vari giochi gratuiti, si potrà dare la possibilità a tutti di sentirsi eroici.

Le abilità

Le skills sono roba da nabbi. I veri pro annientano raid da 30 persone con la sola forza degli attacchi fisici semplici. Se ciò non dovesse bastare per sterminare interi contingenti, il giocatore correrebbe subito a fare una bella ricarica da 500€ prima che gli altri si accorgano di quanto egli sia diventato nabbo. Molti pro, tuttavia, fanno sapientemente ricorso all’utilizzo delle skills in modo da venire sottovalutati dagli avversari i quali crederanno di poter pavoneggiarsi spammando emotes durante la battaglia. Quest’ultimi entreranno in forte confusione quando si ritroveranno il pg a terra morto e, per evitare che qualcosa del genere si ripeta, correranno subito a fare una ricarica da 500€.

Le classi

Il curatore

Generalmente scelgono il curatore solo quelli che non hanno nemmeno le palle per affrontare direttamente i nemici così fanno finta di essere utili curando o tankando (NDA: la semantica dei mmorpgf2p è diversa da quella normale: chi gioca a giochi del genere definisce ‘utili’, ad esempio, oggetti virtuali che si comprano per soldi reali, è quindi sconsigliabile alle persone normali prendere sul serio questi discorsi). Altra caratteristica sociologica abbastanza comune tra coloro che scelgono questa classe è la consapevolezza della propria inettitudine videoludica. In virtù di ciò, molti decidono di creare il pg di sesso femminile per compensare il loro handicap sfruttando l’idiota di turno che si coinvolgerà sentimentalmente. Difficile decidere chi faccia più schifo tra i due soggetti in questione.

Il guerriero

Per essere guerrieri non serve abilità: la forza risiede nell’equip. A meno che non si faccia eraser, in tal caso sono capaci tutti. E comunque anche eraserando la forza risiede nell’equip. Una delle caratteristiche principali degli utenti che scelgono di essere guerrieri è la loro totale inabilità ad articolare una frase ad un livello di correttezza formale tale da non minarne la comprensibilità. Dopo aver scelto questa classe, si dovrà expare al livello 10 per poi poter chiedere in chat commercia quale sia la build (ovvero la distribuzione delle statistiche) 'migliore' ottenendo sempre la solita risposta e facendoci la figura del mongoloide tra i veterani del gioco. Il soggetto sentendosi ferito nell'orgoglio nerd, deciderà di dimostrare a tutti di che pasta è fatto imparando a memoria tutte le build possibili ed immaginabili (che generalmente sono 2-3 per ogni classe) e sperimentandone nuove (sforzi inutili visto che altri 1kkk giocatori prima di lui hanno tentato questi 'colpi di genio' finendo per non combinare nulla di utile). In rari casi l'individuo si sentirà così frustrato da decidere di imparare a memoria ogni minimo aspetto del gioco. Questo processo darà origine ad un nuovo GS, ma ne parleremo in seguito.

L’ assassino

Il maestro della furtività e combattente d’ elite. La caratteristica che contraddistingue questa classe è il saper maneggiare con estrema abilità i seguenti oggetti:

  • pugnali
  • coltelli
  • sgabelli
  • spade inverse
  • tira-pugni
  • artigli
  • artigli retrattili stile Wolverine
  • fucili d'assalto
  • bazooka
  • fucili di precisione
  • lanciafiamme
  • bisturi
  • mazze da baseball
  • fucili al plasma
  • vibratori
  • smartphones
  • chiodi
  • sparachiodi
  • spara-sparachiodi
  • kit di montaggio dell'Ikea con istruzioni in cinese senza leggere le istruzioni in cinese
  • penne a sfera
  • pannolini
  • pannolini usati
  • pannolini molto usati
  • pannolini ripieni
  • spara-spara-sparachiodi
  • mestoli.

E tutti questi contemporaneamente. L’ abilità nel fare ciò, ovviamente, è direttamente proporzionale ai soldi saggiamente investiti nel gioco.

Il guardiano

Il solito gigante cazzuto e rompicoglioni. Possiede la straordinaria abilità sollevare 1kkkg con la sola forza del suo pene (figuratevi cosa può fare con un braccio). Oltre a questo, è una massa di muscoli utile solo come scudo umano con un quoziente intellettivo pari a quello di un accappatoio bucato, annodato e infilato dentro il culo di un tacchino. Ora, immaginatevi di bucare un accappatoio, annodarlo ed infilarlo dentro il culo di un tacchino senza scatenare le proteste degli animalisti, vegan fag, movimenti pacifisti, Greenpeace e di tutti gli scagnozzi e le scagnozze della Brambilla. Impossibile, vero?

Altre

Le altre classi fanno cagare.

PvE e PvP

La componente multiplayer massiva sembra essere disponibile solo per rompere le scatole: ci si ritrova obbligati ad aver a che fare con gente simpatica quanto un calcio sul batacchio. Da un lato il PvP vi metterà contro a giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate, d'altra parte il PvE vi obbligherà a fare gruppo con giocatori che si lamenteranno qualunque cosa facciate.

Mob & Quests

Parte fondamentale del gioco sono le quest: esse vi permetteranno di ottenere grandi quantità di EXP e Oro. Scherzo! Le quest sono utili quanto la sveglia Afghana di Peter Griffin. Servono solo a farvi perdere ancora più tempo di quanto non ve ne farebbe perdere il gioco stesso senza quest. Esiste un pattern unico per il 90% delle missioni del gioco: 1)Vai da un NPC; 2) Uccidi dei mob; 3) Torna dall'NPC di partenza. Esistono 2 principali problemi di questo sistema: in primo luogo la ricompensa finale che vi verrà data non vale il tempo richiesto nemmeno per fare un solo tragitto fino all'NPC, figuriamoci due volte; inoltre si rivelerà sempre più spesso necessario fare un esame tassonomico (o una necroscopia) ai mob prima di ucciderli per capire se state per attaccare la preda adatta. Vi faccio un semplice esempio: uno stronzo vi dice di andare nella "Foresta della merda abissale" ad uccidere 10 "Cinghiali CuloSporco". Al vostro arrivo nella suddetta foresta verrete accolti da un'orda di

  • Cinghiale NasoColante
  • Cinghiale CerumeVerde
  • Facocero Pacifista
  • Cinghiale AssetatoD'Urina
  • Cinghiale Corpofago
  • Cinghiale Vegano
  • Cinghiale PidocchiAffamati
  • Cinghiale FacciaDiCulo
  • Maiale Nazi
  • Maiale Selvatico Della Foresta della Merda Abissale
  • Maiale ZannaInCulo
  • Facocero PetoViolento
  • Cinghiale AscellaSudata
  • Cinghiale ChiappeLardose
  • Cinghiale TestaDiMinchia

e, con un po' di fortuna, forse riuscirete a trovare un esemplare di Cinghiale CuloSporco. La varietà di mostri è impressionante, tuttavia l'unica cosa che camba è il loro nome e, a volte, le loro statistiche in combattimento. Potete stare sicuri al 100% che i loro modelli solidi o le loro textures saranno tutti uguali (giusto per agevolare i players).

Grafica & Audio

Interfaccia

L'interfaccia è un qualcosa di abominevole. Le persone comuni ritengono che Smile.jpg causi epilessia, tendenze suicide e defecazione involontaria, ma questo è nulla se paragonato agli effetti che l'interfaccia di Shaiya ha sull'uomo. Dopo pochi secondi di esposizione il cervello inizierà a sciogliersi entrando nel sistema circolatorio per poi riaggregarsi nell'intestino crasso causando un eccesso di acido lattico nei muscoli dell'ano (comunemente definito come 'Crampo al Culo'). Questo provoca dolori atroci alla madre del malcapitato. Ella deciderà, quindi, di fare irruzione nella camera del figlio e, vedendolo

giocare a Shaiya, inizierà (giustamente) a tartassargli i testicoli con veemenza mediante frasi tipo:

« Seisempredavantialcomputermaquandotidecidiastudiare? »
(Madre al figlio Shaiyano)

In questo modo la madre bloccherà l'esposizione del figlio all'interfaccia di Shaiya interrompendo il processo di pre-defecazione cerebrale e creando una risposta autoimmune dell'organismo nel corso dei successivi minuti. Questa risposta biologica consiste tecnicamente nell'emissione involontaria di aria polmonare attraverso la bocca articolando tramite uno spasmo laringeo-facciale un suono tipo:

« Ma non mi rompere i coglioni »
(Ragazzo Shaiyano rincoglionito a Madre)

Essendo queste le analisi preliminari sugli effetti dell'interfaccia del gioco alcuni scienziati ipotizzano che vi siano messaggi subliminali terrificanti (come ad esempio la Bindi nuda, Berlusconi nudo o la Bindi e Berlusconi nudi che copulano ferocemente).

Animazioni

Se Shaiya fosse un bel gioco avrebbe senso fare critiche costruttive alle animazioni fatte male. Però Shaiya è un letamaio, ragion per cui non si poteva sperare in null'altro che animazioni fatte con feci di maiale che esalano tanfo intossicando l'aria nel raggio di 2Km dal computer di chi ci sta giocando. Senza dilungarci troppo possiamo dire che esistono 2 animazioni per gli attacchi normali e 1 per ogni abilità. Tutte fatte di merda al punto che i giocatori, dopo qualche giorno, non le guardano più preferendo piantare gli occhi sull'interfaccia in modo da essere pronti ad attivare la skill adatta allo scadere del suo cooldown. Ovviamente questo lo fanno solo i nabbi; i pro mettono un autoclicker sul tasto attacca o usano delle macro evitando di perdere tempo con il gioco e concentrandosi sulla pianificazione dei prossimi acquisti nello shop. Esistono, inoltre, gli emotes. Ogni emote ha una schifosissima animazione che varia da razza a razza. I giocatori più rincoglioniti si divertono a combinare questi emotes screenando al momento giusto in modo da ottenere immagini divertenti quanto infilarsi la grattugia per il parmigiano in mezzo al culo e strizzarsi le chiappe con molta energia.

Grafica 3D

Modelli, Textures e Glitch

 
E questo dovrebbe essere un gioco per cui si paga.

Pur non essendo la parte fondamentale di un MMO, è necessario notare come i modelli solidi siano fatti peggio della merda. Infatti risultano composti da un numero assurdamente basso di poligoni, probabilmente con la scusa che (trattandosi di un MMO) sia necessario economizzare il rendering, mentre invece risulta ovvio che lo scopo sia far girare questo gioco purulento anche su pc del 1903 così da avere il pubblico più vasto possibile e, di conseguenza, ospitare il maggior numero di potenziali spenders possibile. La fantasia profusa nel realizzare modelli è pari a 0: sono stati rivisitati tutti i cliché possibili ed immaginabili presenti in qualsiasi gioco fantasy (orchi verdi e grossi, troll brutti e cattivi) dissimulandone il riciclo con un semplice cambio di nome (gli orchi nel gioco vengono chiamati "Oni" probabilmente dal giapponese 鬼 Onì: demone - i troll vengono chiamati "Mezzadri": coloro che spezzano a metà). D'altra parte le textures, nemmeno vagamente progressive, sono talmente prive di shaders da farle sembrare spiaccicate ai modelli come quando una merda umida viene calpestata e si appiccica aderendo alla suola della scarpa. Spesso vengono riciclati gli stessi modelli più e più volte cambiando semplicemente texture per creare nuovi pezzi di equipaggiamento e nuovi tipi di mostri a prova della grande solerzia con cui è stato realizzato il game. Come se questo non bastasse, il gioco vanta numerosi bug grafici sviluppati con estrema dovizia dalla casa produttrice tra cui:

  • Pareti verticali percorribili a piedi
  • Pareti solide prive di collisione
  • Alberi entro cui è possibile saltare per poi sprofondare nel terreno (per quanto possa suonare strano vi assicuro che è proprio così)
  • Un intero dungeon (chiamato Caelum Greendieta o Caelum Frondeverdi) in grado di far impazzire la telecamera di gioco e il client stesso in virtù della quantità di errori presenti
  • Rocce alte 10cm massimo sopra le quali è la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di montagne alte diversi Km
  • Montagne alte diversi Km attraverso le quali è garantita la possibilità di lanciare attacchi esattamente come se si trattasse di rocce alte 10cm
  • Personaggi volanti ogni qualvolta ci si trovi in luoghi che prevedano vari piani (Contrabbando, Caelum Greendieta, Frontiera di Thanatos etc)

e molti altri. L'amministrazione del server italiano, inoltre, punisce lo sfruttamento volontario o non di tali errori con estromissione dal gioco per diversi giorni (ban da minimo 3 giorni), inclusi i casi su cui possano sorgere legittimi dubbi.

Caricamento e Opzioni grafiche

File:Effetto colonne d'ercole gioco intitolato shaiya.jpeg
Notare l'effetto "Colonne d'Ercole" all'orizzonte: viene caricata solo la porzione della mappa entro un determinato raggio attorno al pg. In questo modo sembra come se il mondo non esistesse oltre quel punto.

Pur essendo un MMO, paradossalmente, non esistono LOD (livelli di dettaglio multipli), quindi i caricamenti della mappa avvengono a 'raggio' (variabile tramite il menù opzioni) attorno al proprio pg senza alcun effetto tipo linear fog (nebbia) per coprire il disgustoso effetto "colonne d'ercole" ai confini del FOV (campo visivo). Praticamente: vale usare la scusa del fatto che sia un gioco multiplayer massivo solo affinché non ci si debba impegnare per trovare soluzioni intelligenti. Sembra quasi che abbiano assunto i peggiori grafici 3D in circolazione per risparmiare, tanto qualunque RPG trova sempre degli idioti senza vita da ospitare indipendentemente da quanto esso sia fatto male. La risoluzione determina solo quanto fastidio possa dare l'interfaccia di gioco: a 800x600 l'interfaccia occupa dal 20% al 100% della finestra di gioco mentre tutto il resto rimane invariato; a 1920x1200 l'interfaccia occupa massimo il 40% dell'estensione della finestra di gioco e porterà la vostra scheda video a temperature tali da potervi cuocere sopra una pizza non surgelata/precotta (Nota: nemmeno avviando Skyrim + GTAIV 20 volte riuscirete a raggiungere tali temperature). Al fine di alleggerire il carico di lavoro sarà possibile disabilitare la visualizzazione delle seguenti opzioni:

  • Visualizzazione mantelli
  • Visualizzazione elmi
  • Visualizzazione nomi giocatori/mostri (questa opzione apparentemente inutile potrà venir vista sotto un'ottica differente durante i periodi di punta al contrabbando)
  • Effetti grafici
  • Superficie riflettente dell'acqua
  • Ombre
  • Bagliore
  • FOV

e basta. Nemmeno un porting dalla Playstation3 avrebbe una tale penuria di opzioni, indice del target incapace a cui è destinato questo gioco. I dementi che popolano Shaiya, infatti, non vogliono complicarsi la vita settando le impostazioni, personalizzandosi il client etc in modo da trovare la dimensione in cui si massimizza la propria resa in game (come offerto da altri titoli pur sempre mmorpgf2p tipo Aion).

OST

La colonna sonora è stata curata probabilmente da Vasco Rossi in collaborazione con George Oldziey il quale, dopo essersi reso conto della colossale massa fecale sonora composta, disconobbe il proprio lavoro e cercò invano di cambiare identità varie volte per sfuggire al suo più grande errore. Scherzi a parte la colonna sonora fa davvero schifo, sembra si siano impegnati per renderla peggiore possibile. Non a caso il gioco non ne fa ampio uso: non esistono tracce in loop oltre ai suoni ambientali ad area.

Componente Massiva Multigiocatore

« Vorrei far notare ai grassoni di merda, analfabeti e senza vita (i quali ritengono di poter scrivere ogni genere di stronzata qui senza il mio consenso) che non ho creato questa pagina per permettervi di insultare quelli con cui non andate d'accordo in game. Non ho intenzione di lasciare che tutto questo diventi un caos cancerogeno metastatico. Anzichè farmi pena, quindi, tornate a spendere soldi e rincoglionirvi sul vostro giochino vespasiano stracolmo proprio con la collinetta di merda che attira i corpofagi come voi. »
(Autore su ignoti grassoni di merda responsabili di modifiche alla pagina non approvate)