Sfigmomanometro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inrestauro}}
 
[[File:Sfigmomanometro.jpg|right|thumb|400px|Lo Strumento in tutto il suo splendore.]]
 
{{cit|Lo strumento mi dice che lei ha una pressione molto bassa, vedrà che tra poco starà meglio|[[Medico]] [[stupido|incompetente]] ad un [[paziente]] [[morto]].}}
 
{{cit|Lo strumento mi dice che lei ha una pressione molto alta, vedrà che tra poco starà meglio|Medico incompetente ad un paziente in [[Morte|fibrillazione ventricolare]].}}
Line 60 ⟶ 58:
== Effetti collaterali ==
 
[[File:Sangue_sfigmomanometro.jpg|right|thumb|230px200px|Una goccia di sangue diabetica si misura la pressione arteriosa. ]]
 
Lo sfiganometro (e che cazzo mai che riesca a ricordarmi come si scrive) è, insieme alla [[siringa]] e allo stetoscopio, lo strumento capace di provocare più ansietà nella gente che vi sta intorno. Solo pronunciarne il nome provoca in alcuni individui, soprattutto se cardiopatici, la stessa espressione che avrebbero se un uccellino di passaggio li cagasse in bocca.
0

contributi