Seychelles: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
[[File:Seychelles e seicelle.jpg|thumb|left|220px|Le Seicelle originarie.]]
 
Le prime forme di vita a colonizzare le Seychelles sono i [[paguro|paguri]], subito dopo arrivano i [[napoletani]], convinti di trovarci le piante del [[caffè]]. Quando si accorgono che non ci sono, e che il surrogato ricavato dal guscio dei crostacei fa venire le [[Emorroide|emorroidi]], cancellano le isole dagli itinerari della [[ManualiNonbooks:Rubare una nave della MSC Crociere|MSC Crociere]], e ne rubano un paio per farci [[Isole Ponziane|Ponza e Ventotene]]. In seguito vengono visitate da navigatori arabi nel [[1400]], lo testimonia il ritrovamento, da parte di alcuni [[Archeologia|archeologi]], di un chiosco da [[kebabbaro]] in pietra pressoché intatto. La prima segnalazione in [[Europa]] si ha nel [[1502]] da parte dell'ammiraglio portoghese [[Vasco da Gama]], che nell'intento di mappare le oltre cento isole che compongono l'arcipelago perde il conto, fa confusione con i fogli e li brucia in un momento di follia, per poi chiamarle "Isole de Sticazzi". L'esplorazione vera e propria inizia nel [[1609]], ad opera dell'equipaggio della nave inglese “Ascension”, così chiamata perché in quelle lande, piene di [[zanzare]] e caldo insopportabile, le [[bestemmie]] salgono al cielo in men che non si dica. Dopo essere state abbandonate dai [[Inglesi|ciucciapudding]] (notoriamente avvezzi alla colonizzazione sfrenata), l'unico organismo pluricellulare semi-senziente che osa sbarcare sulle isole sono i [[Francesi|mangialumache]]. Il governo francese decide di usare quei luoghi per la detenzione di [[Criminalità|soggetti socialmente pericolosi che levarseli dai coglioni è meglio]], che vengono abbandonati sulle isole (quelle più piccole e deserte) con un seme di [[Albero di Natale|abete]] da piantare e una corda col nodo scorsoio già pronto, da usare una volta cresciuto l'[[albero]]. I [[giudici]] sono però titubanti ad infliggere una pena così severa, si rischia di violare i diritti umani, quindi si raggiunge un compromesso accettabile, che contempla solo i casi di azioni criminali estreme: su ciascun isolotto vengono costruite sei sole celle, tre per gli stupratori seriali e tre per i politici corrotti. Curiosamente le celle vengono lasciate aperte, forse per non dover sostenere il proibitivo costo dei lucchetti. Le isole maggiori, favorite dalla loro posizione, sono a lungo un punto di scalo tra [[Africa]] ed [[Asia]], luoghi di traffici e scambi commerciali, soprattutto di baby prostitute thailandesi (destinate al nascente settore del [[turismo sessuale]]) e [[Mandingo|mandinghi]] dell'Africa centrale (impiegati a servizio dei coloni {{s|froces}} francesi). L'impennata dell'economia, e non solo di quella, coincide con un rinato interesse da parte della [[Gran Bretagna]], che contende ai lumacofagi il possesso delle isole nel periodo dal [[1794]] al [[1810]], rivendicando diritti anche sulle [[Pene|cose sporgenti]] e [[Vagina|quelle concave]] presenti sulle stesse. Ovviamente, nella contesa tra le due nazioni, una si deve accontentare del secondo posto, [[Francia|sappiamo bene quale]].<br /> Sotto la sovranità inglese la situazione resta tranquilla per lungo tempo, poi gli eventi precipitano:
[[File:isola a forma di piede.jpg|thumb|right|280px|L'isola di Sankava, che ospita ogni anno il ''Congresso Internazionale di [[Podologia]]''.]]
* [[1976]]: le Seychelles ottengono l'indipendenza, viene istituito un governo sotto forma di ''Repubblica associata al Commonwealth'', ossia: ''"Fate come vi pare, basta che versate l'obolo alla Regina"''.
Riga 53:
# '''Tartaruga gigante di Aldabra''': rettile imponente ma non impotente, è infatti nel periodo dell'accoppiamento che manifesta tutta la sua pericolosità, è perfettamente in grado di trascinare un essere umano dentro il suo carapace e approfittarne sessualmente per settimane.
# '''Pipistrelli della frutta''': detti anche volpi volanti, sono ritenuti i principali responsabili nella diffusione dell'[[ebola]]. A logica andrebbero tutti sterminati, ma smettere di mangiarli sarebbe già un buon inizio.
# '''Rana Lilliput''': usa infilarsi nelle narici dell'uomo, per poi iniziare ad emettere [[Scoreggia|peti veramente fetenti]]. Si elimina facilmente utilizzando l'[[ManualiNonbooks:Scaccolarsi|indice ad uncino]], ma nel caso di primo appuntamento con una [[America's Next Top Model|top model]] può risultare un grosso problema.
# '''Parrochetto delle Seychelles''': oramai estinto, l'ultimo esemplare tentò di riprodursi con una minorenne poco consenziente e subì la condanna prevista dalla legislatura locale, che consiste nell'essere rinchiuso in compagnia di una tartaruga di Aldabra durante il periodo dell'accoppiamento.
# '''Paguro Rasta''': responsabile dell'[[estinzione]] di alcune specie di [[Droga|alghette]] particolarmente apprezzate dai giovani delle isole.
# '''Capitone Black Bloc''': è in grado di {{citnec|fiutare|e=si presume}} un poliziotto a 9 miglia marine di distanza, raggiungerlo e strangolarlo.
# '''[[Ragno tigre|Ragno Tigre]]''': pericoloso aracnide letale per l'uomo. Il suo veleno contiene un mix di tossine in grado di agire sui canali del sodio voltaggio-dipendenti<ref>si sente una forte scossa</ref> e, come se non bastasse, hanno anche attività sul trasportatore del glutammato<ref>si diventa mortalmente allergici al dado da brodo</ref>.
# '''Sorcio di mare''': pantegana acquatica di circa 40 cm, latrice di numerose malattie fastidiose come quella causata dal ''rectobacillis prudens'', che causa un [[ManualiNonbooks:Sfogare la rabbia repressa|rodimento di culo]] pari a quello generato dai vitalizi di [[Mariastella Gelmini]] e [[Mara Carfagna]].
# '''Squalo pinna nera''': nemico giurato del [[Tonno Insuperabile|tonno pinna gialla]] per antichi rancori mai chiariti. Non attacca l'uomo, ma trova decisamente appetibili le [[Suocera|suocere]] (precisiamo che non è un velato suggerimento<ref>di "velato" non c'è proprio [[nulla]]</ref>).
# '''Pesce Cyrano''': ha la [[spada]] del marlin, la pinna di un pesce vela e la lunghezza di un'aguglia imperiale. In realtà è una sardina [[punk]] che ha abusato di [[Doping|anabolizzanti]].
Riga 88:
*[[Vacanza]]
*[[Vacanza estiva]]
*[[ManualiNonbooks:Vacanze fai-da-te|Vacanza "No Alpitour ahi, ahi, ahi!"]]
 
{{Africa}}