Sex Pistols: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Punk}}
{{inascoltabile}}
 
{{Cit|Avete mai avuto la sensazione di essere stati imbrogliati?|Johnny Rotten sui [[Grande Fratello (programma televisivo)|Reality]]}}
{{Cit|Anarchy sto cazzo.|Pino Scotto sui Sex Pistols.}}
[[File:Flea.jpg|right|thumb|200px|Questo non è il bassista dei Sex Pistols]]
I '''Sex Pistols''' sono considerati uno dei gruppi punk rock più famosi della storia, anche se <sdel>le loro 5 canzoni</sdel> tutte le loro canzoni sono basate sulla stessa melodia di [[Anarchy in the U.K.]] e Let's fuck the Queen.
 
== Formazione ==
*'''[[Johnny Rotten]]''': all'anagrafe ''Johnny Rottenculo''. Era la voce, si fa per dire. Cantava spesso in [[falsetto]] poiché era un pessimo cantante. Durante i concerti si faceva rimpiazzare dalla sua fidanzata;
*'''[[Sid Vicious|Sith Vicious]]''': per gli amici ''Sid''. Era l'intrattenitore e il drogato del gruppo. Vendeva [[droga]] al pubblico durante i concerti, infatti i fan riuscivano ad ascoltare le canzoni dei Sex Pistols solo sotto effetto di stupefacenti. Per un breve periodo suonò anche il [[basso elettrico]];
*'''Steve Indiana Jones''': abbreviato spesso in ''Steve Jones''. Era il chitarrista del gruppo. Suonava una chitarra di infimo livello e amava travestirsi da Regina d'Inghilterra durante i concerti per dichiarare tutto l'amore che aveva per lei;
Line 18 ⟶ 15:
 
=== Origini della band ===
I quattro ragazzi (all'inizio nel gruppo non vi era ancora Sid Vicious) si conobbero in un sexy-shop di [[Londra]], chiamato appunto ''Sex Pistols''. Qui Steve Jones e Paul Cazzo facevano da commessi. Appena Steve vide Johnny Rotten avvicinarsi con un paio di [[Dildo|falli finti]] in mano con l'intenzione di pagarli e con una maglietta con scritto ''Odio [[Syd Barrett]]'' {{s|<del>fu subito amore}}</del> fu colto da un attimo di simpatia verso quel ragazzo e gli chiese se suonava qualche strumento, poiché aveva deciso di fondare un [[gruppo musicale]] dove per ora lui era il chitarrista e Paul il batterista. Da gran sborone, Johnny (che non aveva mai toccato uno strumento musicale in vita sua) rispose che aveva iniziato a suonare sin da piccolo la batteria, la chitarra classica, l'acustica e l'elettrica, il basso, il [[violino]], la viola, il violoncello, il [[pianoforte]] e l'organo ed era un virtuoso con il citofono, soprattutto con quello di sua nonna. Ma disse che la sua più grande qualità era la voce e poteva essere il cantante del gruppo. A quel punto entrò nel locale Glen Mattock che, con un basso elettrico in mano, aveva scambiato il [[sexy-shop]] per un negozio di musica e chiese se avevano delle corde di ricambio per basso. Steve capì che era il suo giorno fortunato e offrì a Glen l'occasione di entrare nel gruppo che voleva formare. Quest'ultimo si era accorto della [[figura di merda]] fatta e rispose così: ''«Ma mica avete dei giornaletti porno?»'' Accortosi di nuovo dell'ennesima cavolata detta, si affrettò a dire che era un ottimo bassista (ovviamente bluffava come Johnny) e che sarebbe stato lieto di entrare in un gruppo. E così i quattro fondarono questa band musicale, che chiamarono con l'omonimo nome del [[sexy-shop]], ''Sex Pistols''.
 
=== L'arrivo di Sid Vicious ===
Line 33 ⟶ 30:
=== Il ritorno ===
 
Con ormai tutti i componenti completamente morti da più di 17 anni, siamo quindi nel 1996, i Sex Pistols furono considerati miglior gruppo degli anni '70. In realtà c'era stato un errore di stampa perché si voleva intendere i famosissimi Ugly Bazooka, ma lo sbaglio non fu corretto perché i Sex Pistols erano così teneri che non si ebbe il [[coraggio]] di toglierli il titolo. <br />
Tutto questo successo spinse molte persone ad ascoltare le loro canzoni (tutte le persone che lo hanno fatto moriranno da lì a poco), inoltre il gruppo tornò in vita ed effettuarono una reùnion, festeggiata con un nuovo album che riproponeva le stesse identiche canzoni e così furono i successivi album. Nonostante ciò è mistero fitto sul fatto che abbiano venduto più di 50 milioni di copie dei loro cd. La loro resurrezione andò male perché Johnny Rotten e Steve Jones tornarono obesi, Sid Vicious e Matlock non tornarono in vita, l'unico del gruppo che tornò in vita ed era sveglio e bravo (si fa per dire) come un tempo è Paul Cazzo, ma suonò con il gruppo solo in due occasioni.
In poche parole il gruppo è formato adesso solo da cantante e chitarrista, nonostante ciò il gruppo ha però smesso di suonare nei soliti grezzi locali.
Line 39 ⟶ 36:
 
== Discografia e canzoni ==
I Sex Pistols sono famosi soltanto per essere i [[Babbo Natale|babbi]] del punk, in quanto inabili di mettere in fila più di 3 note senza doversi ripetere sino alla scissione testicolare. Le loro canzoni in maggior parte sono tratte da [[sega mentale|seghe mentali]] mal riuscite del bassista. Le uniche due canzoni che i nostri cari Pistolini hanno tramandato ai posteri sono ''Dio Salvi la <sdel> Vagina </sdel> Regina '' e ''Anarchia Nell' Ano Unito'' la prima è un vero e proprio inno che decanta le proprietà benefiche del [[Fica|nobile spacco coi peli sopra]] la seconda invece è dedicata agli strambi costumi sessuali di Steve Indiana Jones che come noto ai fan dei Secs si dilettava nella nobile arte della spaccata sulle pannocchie.
 
=== Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols ===
''Never Mind the Bollocks, ecc...'' è l'unico album dei Sex Pistols. Tradotto significa ''Non romperci i [[Coglione|coglioni]], tanto il biglietto l'hai pagato pochissimo o nemmeno l'hai pagato e fuori c'è la fidanzata di Sid Vicious che fa [[Pompino|pompini]] gratis''. Tutte le canzoni sono identiche ad Anarchy in the U.K. e cambiano sì e no di qualche nota; nonostante ciò l'album vendette 200.000 copie solo in Inghilterra e moltissime altre nel resto del Mondo.
 
Le cause di un così elevato numero di vendite di questo 33 giri sono ancora, dopo più di 1000 anni, a noi completamente sconosciute, nonostante gli sforzi dei migliori scienziati dei vari Pianeti dell'Universo.<br />
Line 64 ⟶ 61:
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:GangGruppi musicali punk]]
[[Categoria:PunkRegno Unito]]
 
[[en:Sex Pistols]]
[[eo:Sex Pistols]]
[[es:Sex Pistols]]
[[fi:Sex Pistols]]