Seveso: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Inoizamrofnisid olletropS (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
 
Il '''Seveso''' è {{s|<del>una [[discarica]] abusiva}}</del> un fiume che scorre in [[Padania|Polentonia]] e che s'immette nelle ridenti fogne di [[Milano]].
Noto per i suoi pesci con [[millemila]] occhi, straripa ogni volta che [[qualcuno]] rovesci un bicchiere d'acqua, causando ingenti danni ad appartamenti, cantine, automobili e tricicli.
È anche famoso per essere il più grande fiume [[Europa|europeo]] ad avere il maggior quantitativo di rifiuti galleggianti sulle proprie acque, presentandosi così col caratteristico color [[merda|giallo scuro tendente al marroncino]].
Riga 35:
[[File:Gesu`_che_cammina_sulle_acque.jpg|left|frame|[[Gesù]] mentre passeggia durante gli abituali straripamenti del Seveso.]]
Da diversi secoli il fenomeno delle inondazioni è sempre più frequente nelle zone di Prato Centenaro, Bicocca, Niguarda e [[Puffolandia]] e, non ascoltando [[Nessuno|Dio]] le preghiere vane dei vari [[Cazzone|sindaci di Milano]], nel [[1954]] si decise di costruire uno scolmatore.
Mentre gli ingegneri {{s|<del>si grattavano le palle}}</del> si impegnavano affinché il lavoro venisse completato, [[Cristoforo Colombo]], reduce da un recente viaggio nelle [[America|americhe]], entrò trionfante a Milano a bordo della [[Birra|Pinta]], facendo straripare il fiume.
La [[ATM|metropolitana]] venne chiusa a causa dell'ingorgo creatosi tra due fermate, tra le quali il [[mostro di Loch Ness]] si era incastrato.
Quando lo scolmatore venne completato, il fiume [[Pokémon| si era evoluto]], decuplicando la propria portata.