Serpopardo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Creature leggendarie}}
 
[[File:sigillo cilindrico di Uruk.jpg|right|thumb|300px|Il sigillo di Uruk testimonia l'esistenza del serpopardo già nel 48 [[Giulio Andreotti|avanti Giulio]] (circa 4300 anni fa).]]
Line 6 ⟶ 5:
{{cit2|'''☼ Ϡ Ѿ ♀ ﬦ۝ §''' (Un serpopardo ha mangiato mia moglie, quella vecchia).|Iscrizione sulla stele di ''Uxoricidis II''.}}
 
'''Serpopardo''' è un termine utilizzato per identificare un animale mitologico, raffigurato su diversi oggetti risalenti all'Antico [[Egitto]], sulla maglietta dell'orsacchiotto con cui dorme [[Ozzy Osbourne]] e nel ''Diabolico Bestiario di Aberdeen'' (testo medievale che parla di uno [[zoo]] [[Scozia|scozzese]], sottoposto a sequestro per [[ManualiNonbooks:Fare incazzare un attivista di 100% animalisti|maltrattamenti delle lontre]]).<br /> Analogamente ad altri popoli antichi, gli Egiziani sono noti per le loro rappresentazioni molto accurate delle creature che avevano modo di osservare, soprattutto quando assumevano [[LSD|cristalli di Anubi]]. Le loro creature composite, scaturite da divinità che si erano fuse tra loro nei concetti religiosi, e qualche volta ingroppandosi senza ritegno, restano il mistero più affascinante della cultura egizia, dopo la misura delle [[tette]] di [[Cleopatra]].<br /> Il serpopardo era una di queste.
 
== Origini e caratteristiche ==
[[File:serpopardo.jpg|left|thumb|320px|''Amedeo'', un esemplare di serpopardo salvato per culo dall'estinzione, oggi vive libero nella riserva di Makumba.]]
Secondo la tradizione, riportata fedelmente sugli incarti dei ''baklawa'' (squisito dolce reso croccante da pistacchi e sabbia), la {{s|<del>vergognos}}</del> creatura sarebbe frutto dell'unione delle divinità [[Mehen]] e [[Sekhmet]]. Ma chi sono costoro?
* Mehen è il benefico dio-serpente, guardiano della barca solare di [[Ra]] (ormeggiata al porto di [[Ostia]] e di cui deve ancora pagare sei rate) il cui nome significa "colui che è arrotolato a forma di [[pretzel]]".
* Sekhmet è una divinità zoomorfa<ref>avente forma di [[bioparco]]</ref>, il cui nome significa "Colei che è notevolmente zoccola". La dea è rappresentata sempre vestita con una attillata tutina panterata, a volte accanto al sacro fuoco dei copertoni.
Line 40 ⟶ 39:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}