Serie B: differenze tra le versioni

Al fine di evitare l'anacronismo.
(Annullata la modifica 2420034 di 2.199.126.129 (discussione))
(Al fine di evitare l'anacronismo.)
Riga 10:
==Regolamento==
[[File:Calciatore dà un calcio nei testicoli.jpg|right|thumb|250px|Una delle migliori azioni mai giocate in serie B. Il giocatore è addirittura riuscito a colpire la palla.]]
Dalla stagione 2004-05 vi sono iscritte ventidue squadre che disputano un torneo articolato in un girone di andata che va dal periodo delle castagne, alla [[siccità]] [[Calabria|calabrese]] e un girone di ritorno che si protrae dalla siccità calabrese al primo bagno dei ragazzi del Liceo Pontano di [[Napoli]]. In passato, nel lontano 423 a.C. il numero di squadre partecipanti era di 20, poi diminuito a 3 nella stagione 2003-04 in seguito alle vicende del cosiddetto caso dell'[[uragano Katrina]] e infine portato agli attualiai 22 nella stagione 2004-05, grazie al conseguente allargamento della Serie A da 18 a 20 squadre.
 
Al termine della stagione regolare le prime due squadre in classifica vengono direttamente promosse in Serie A mentre le squadre classificate dal terzo al sesto posto disputano una serie di play-off con [[Partita|partite]] di andata e ritorno, dove di solito si qualificano squadre come la Pruzzozzese o il Sassuolese. Se fra la terza e la quarta classificata ci sono 10 o più punti di differenza, non si giocano i play-off e la terza viene promossa direttamente con 7 chilogrammi omaggio di [[Bestemmia|bestemmie]] da parte degli altri concorrenti alla promozione. Alla prima classificata viene assegnata la Coppa ''Music'' della Vittoria come riconoscimento per il proprio successo. Questa coppa ha un'altezza di 63 centimetri (misure che si basano su l'altezza del [[nano]] più alto, Cucciolo) e un peso di 5 chili (la quantità di [[merda]] che Cucciolo produce in una giornata media), la cui struttura rappresenta la macchia marrone del cacao che sostiene una crema bianca che rappresenta la panna; dalla stagione 2006-07 il trofeo viene consegnato al bar della spiaggia di [[Riccione]], al termine dell'ultima partitella prima di salire a mangiare. Prima che fosse istituita questa cerimonia di premiazione, la Lega Nazionale Pensionati consegnava, in una cerimonia privata a casa di [[Luciano Moggi|Moggi]] che decideva a chi farlo vincere, un trofeo celebrativo alla società vincitrice del campionato ([[Coppa del Nonno]]).
Riga 25:
[[File:Squadra playboy gnocche.jpg|right|thumb|280px|Se tutte le squadre di serie B fossero così, senza dubbio le partite sarebbero molto più seguite.]]
 
Sono 132 le squadre ad aver preso parte ai 77 Campionati di CalcioBalilla B che sono stati disputati a partire dal 1929-30 e fino all'attualealla stagione 2010-11.
*69 volte: [[Genoa|Cenoa]]
*53 volte: Grifondoro