Sergente Maggiore Hartman: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 1724965 di 151.47.135.158 (discussione))
Riga 22:
Il Sergente Maggiore Hartman nasce nel giorno in cui dà l'autorizzazione al primario dell'[[ospedale]] di farlo nascere. Egli esce da quella [[mona]] di sua [[mamma|madre]] ([[Quello che continua ad andare avanti e indietro|che va avanti e indietro per la sala parto]]) con una malformazione [[genetica]] sulla testa, a forma di cappello da sergente istruttore dei Marine e color cappello da sergente istruttore dei Marine, probabilmente dovuta al fatto che la madre fumasse crack [[Chef Tony|tagliato]] con cesio 137. Invece di piangere, il neonato urlava ordini agli infermieri.
 
Le prime avvisaglie delle turbe psichiche arrivarono all'età di 6 anni, quando in [[Scuola|prima elementare]] veniva continuamente sfottuto da tutti per via del nome. Il compagno di banco amava spesso (in verità una volta, 7 secondi prima di morire) dirgli "''Ma che cazzo di nome è Sergente Maggiore?''". Il piccolo, sentendosi profondamente incompreso, mutilò il compagno con il tritacarne coi coniglietti della sala mensa e andò a piangere in bagno, riflettendo sul senso della vita.
 
Divenuto parricida e matrifago all'età di 11 anni, trovò nuovi stimoli nello [[sport]]: fu infatti campione [[Olimpiadi|olimpico]] di [[Sport|Salto delle mine anti-uomo con un bazooka nelle chiappe]], [[Sport|Autoesplosione fra i denti (ed ingoio) di granate]], [[Sport|Dagli alla recluta con una muta di pitbull a cui è stato inserito del tabasco nel culo]], [[Sport|Ginnastica artistica con bombole di gas surriscaldate e ganci da treno al posto dei nastrini]], [[Sport|Scalata coi denti al posto delle gambe della piramide Maya di Chichén Itzá]] e [[Sport|Tiro a segno sui passeggeri superstiti del Titanic]].
Utente anonimo