Sentimento del puccioso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia pucciosa. Oppure no}}
{{Nota disambigua|la copia pulciosa|Sentimento del pulcioso}}
 
Riga 11:
'''Questo articolo tratta di argomenti ad alto contenuto di [[zucchero|<span style="color:#ee6cca;">zuccheri</span>]].''' <br /> Si consiglia l'assunzione di [[metal|<span style="color:#ee6cca;">farmaci appropriati</span>]] a lettura ultimata. <br /> '''Grazie e arrivederci!'''
}}
 
 
{{riquadro
Line 28 ⟶ 27:
{{cit2|Me manna Puccio!|[[Tizio]] nel film "Grandi magazzini" - Unico caso conosciuto di un Puccio non puccioso}}
{{cit2|Ma chi è 'sto Puccio!|Risposta, al [[Tizio]] di sopra, di un [[fan]] preoccupato che l'esistenza di un'eccezione possa rovinare la pucciosità del sentimento del puccioso}}
 
 
Il '''sentimento del puccioso''', o anche del '''kawaii''' per [[nippomane|nippomani]] e [[otaku]], è quel senso di tenerezza che si prova davanti a oggetti e/o persone piccoli, carini, morbidosi e dolci, con il conseguente desiderio di somministrare [[Tortura|coccole]] all'[[gente come te|oggetto in questione]].
 
{{Primapagina|2 mar 2009}}
 
== Le origini ==
Line 103 ⟶ 99:
 
== Voci correlate ==
 
*[[Fungirl]]
*[[Funboy]]
Line 114 ⟶ 109:
{{giappone}}
{{Bimbominkia}}
{{Squallidità|giorno=01|mese=03|anno=2009|votifavorevoli=13|votitotali=31|argomento=società}}
 
[[Categoria:Cose pucciose]]
Line 121 ⟶ 117:
 
[[en:Kawaii]]
 
[[es:Kawaii]]
[[id:Kawaii]]