Senso: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 7:
Fu allora che Roberto Baggio scopri' di non essere un gran che a giocare a tira e molla, dedicandosi cosi al giuoco del calcio.
Passarono molti secondi, quando all'improvviso Leonardo Da Vinci, affaccendato tra [[millemila]] faccende domestiche, dietro uno dei suoi molteplici progetti si rese conto che tutto quello che aveva fino a quel momento prodotto non aveva senso.
In preda ada un attacco di ira, nel quale morirono camaleonti e molti fenicotteri, si rese conto di aver fatto la scoperta che poteva cambiargli la vita: la parola '''senso'''.
 
 
Riga 17:
Divenne uso comune pronunciare in negativo questo vocabolo; si cominciava infatti a dire: " ma tutto ciò non ha senso", " questa legge è insensata", " avrebbe senso se fosse completamente l'opposto"," non ne capisco il senso".
I fenicotteri e le cicogne portarono questo termine per tutto il globo, perché come dice un antico proverbio "tutto il mondo è paese".
Il senso subi' a volte trasformazione senza senso, che portarono alla genesi di nuovi vocaboli, quali: sesso, sasso, senza, salsa, seno, sessa, sissa e sussa.
 
 
Riga 27:
{{dialogo|Sensologo1|no, chi sono?|Sensologo2|sono cazzi lunghi e pelosi, che si infilano nel culo dei curiosi!!!!!!|Sensologo1|ahahahahahahahahhahahahahahahahhahahah|Sensologo2|ahahahahaehehehehheheihhihhhhhuhuhuhuhuhuhuhuhuohohohhohohohehehehh...}}
 
== Vari tipi di senso ==
 
Esistono molteplici tipi di senso, ma non avrebbe senso citarli tutti quindi ne citeremo solo sei, voi direte non ha senso citarne sei, ma secondo me ne ha quindi [[io]] lo faccio sensatamente nel pieno [[governo]] dei miei sensi.
Riga 40:
== Conclusione ==
 
Molte cose scritte qui sopra, ada una prima occhiata non hanno senso, ma se ci pensate bene il fine è quello di collocare la parola senso in un suo contesto ben definito e palpabile.
Palpabile? ebbene si proprio palpabile; a chi non piace palpare??? persino [[Gesù]] disse: "chi non palpa scagli la prima sedia".
Io sinceramente non ne ho viste sedie volare... voi non so, ma io non ne ho vista nemmeno una.
Non avrebbe senso continuare a citare la parola senso, visto che ormai avrete dovuto capire cosa significa; quindi chiudiamo qua il discorso dicendo: "Mogli e buoi dei paesi suoi, ma se sei nato in Perù crocifiggiamolo a testa in giù".
 
== Voci correlate ==
*[[Nonsense]]
*[[Nonchalance]]
 
[[categoriaCategoria:linguaLingua italiana]]
[[categoriaCategoria:nonsenseNonsense]]
0

contributi