Senato: differenze tra le versioni

1 134 byte aggiunti ,  16 anni fa
Riga 19:
 
==Senatori illustri==
Caligola volle nominare senatore il suo cavallo. I fatti andarono in questo modo: il cavallo di Caligola, Sylvester, era un famoso Stallone. Caligola volle premiarlo per avere incrementato il patrimonio equino dell'impero, con innumerevoli scopate, e lo nominò senatore. Ancora oggi, da allora, vengono eletti senatori a vita coloro che con le loro attività hanno incrementato il patrimonio nazionale. A differenza dell'epoca romana, però, i cavalli sono esclusi dal senato, pare per mancanza di corna; infatti, come ha teorizzato il Sen. Barbato, i senatori debbono essere perlomeno cornuti, ed i cavalli, com'è noto, non hanno corna.
Senatore illustre è il [[Mago Otelma]], premiato per avere provocato l'impetuoso sviluppo in Italia della tecnica delle pernacchie. La carica di senatore viene anche data ad illusti uomini di cultura, filososi, in particolare, come Benedetto Croce, filosofo dello storicismo, e [[Sandro Bondi]], filosofo dell'[[Enteroclisma]]. Famossissimo senatore è attualmente l'ectoplasma di Rita Levi Montalcini, che solitamente siede in senato accanto a [[Topolino]].
 
Indiscrezioni sulle prossime nomine di senatori a vita dicono che sono candidati Adriano Pappalardo, il filosofo [[Mago Otelma|Raffaele Quagliulo]], [[Mariottide]] e Mazinga.
 
 
 
Utente anonimo