Sedile a perno: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Duante un viaggio in treno di una comitiva radicale, l'effetto visibile consiste nel'espressione estasiata dei viaggiatori i quali, di tanto in tanto emettono sospiri di soddisfazione. Quando la linea ferroviaria presenta asperità e curve che solitamente fanno sobbalzare il treno, il momento in cui ciò avviene è atteso con trepidazione dai viaggiatori. Si sopsetta anche che, per aumntare tali effetti, alcuni radicali abbiano corrotto acuni monelli, pagandoli per mettere dei piccoli sassi sulle rotaie.
 
Alla fine del viaggio, però, le carrozze con sedili a perno puzzano stranamente di merda. La cosa non ha ancora trovato spiegazione. Inoltre sedili e suppelettilisuppellettili della carrozza risultano sempre unti di sostanze grasse (si suppone olii e/o pomate). Un terzo effetto collaterale è quello che costringe i viggiatoriviaggiatori apenaappena giunti a sedersi nelle fontane delle stazioni ferroviarie d'arrivo e,poi, a camminare inclinati a 90°.
 
==L'inventore==
La notizia non è certa ma, pare, che l'idea del sedili "a perno" sia stata suggerita da una visone trascendentale del [[Mago Otelma]] quando questi militava nel [[Partito Radicale]]; pare sia stato lo stasso Otelma a collaudare il primo sedile a perno, montato per l'occasione, sulle montagne russe di Gardaland. L'effetto fu devastante e fu allora, pare che Otelma divenne il Mago delle stelle, avendone viste moltissime durante il collaudo. In quella circostanza, si dice, nacquero anche le sue formule magiche poichè, essendosi morsicato la lingua a causa di un sobbalzo troppo forte urlava parole incomprensibili. Questo fu davvero un fatto prodigioso perchè in un'unica volta, grazie al perno, nacquero una formidabile invenzione ed il più glade mago del mondo.
Utente anonimo