Sedile a perno: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
==Specialismo dei "sedili a perno""==
I sedili a perno sono stati realizzati con materiali plastici molto resistenti all'usura. Somigliano a normali sedili da carrozza ferroviaria, tranne che al centro di tale sedile si erge un perno rivolto verso l'alto del diametro di circa 20cm e lungo circa 30cm. Tale perno porta all'interno una piccola pompa mediante la quale è possibile al viaggiatore ricevere dei liquidi che solitamente sono biancastri, lattiginosi e vischiosi. Il perno è dotato di un meccanismo che gli consente di ruotare e che si attiva mediante una leva azionata dal viaggiatore, il quale può regolarne il numero di giri al minuto. A richiesta alcuni di questi perni possono essere anche rivestiti di carta vetro.
Durante il viaggio al macchinista del treno è comandato di produrre il massimo possibile di vibrazioni e sobbalzi per aiutare la fruizione del perno da parte del viaggiatore. Tuttavia non pochi viaggiatoriradicali hanno richiesto unil raddoppio delle dimensioni del perno ed alcuni hanno addirittura protestato perchè detti perni non presentavano rugosità e nervature sufficienti, dimodochè le [[Ferrovie dello Stato|Ferovie]] sono state costrette ad una nuova modifica dei sedili, costruendone con perni sostituibili la cui grandezza, rugosità e nervature sono a scelta del viaggiatore.
L'utlizzo dei sedili aperno ha richiesto anche una modifica del vestiario dei radicali viaggianti; al fine di consentire una più agevole intromissione del perno, detti viaggiatori portano pantaloni dotati di una cerniera longitudinale posteriore.
 
[[Categoria:Cazzate]]
Utente anonimo