Sedicenne metallaro: differenze tra le versioni

→‎Descrizione: + wikilink
m (File non più esistente)
(→‎Descrizione: + wikilink)
Riga 16:
Caratteristica saliente di un true sedicenne - essendo giovane, ingenuo e sfigato - è il suo attaccamento mistico al metal, percepito alla stregua di una [[religione]]. Non è raro infatti imbattersi in sedicenni metallari che pur di considerarsi tali osservano alla lettera i 10 [[Metallamenti]].
 
Per lui la definizione ''"metallaro"'' non denota una scelta di gusti musicali o di vita: "metallaro" è sinonimo di "buono", "bello", "giusto", "figo".<br /> È anche un termine quantificabile: gli individui migliori sono ''i più metallari'', cioè quelli con una maggior cultura metal degli altri. Chiudete due sedicenni metallari in una stanza: subito litigheranno per decidere chi dei due è true e chi è [[poser]] <sup>(''[[Citazione necessaria]]'')</sup>.
 
Il sedicenne true è terrorizzato all'idea di far la figura del poser davanti ai suoi amici: per questo ascolta ripetutamente tutti i dischi dei [[Linkin Park]] che riesce a trovare, in modo tale da riconoscerli e non rischiare di elogiarli in presenza di altri metallari. Ciò spiega come mai i sedicenni metallari sono così [[Manuali:Diventare_esperti_improvvisati|esperti]] di [[Nu metal]], che loro dicono di disprezzare tanto.
0

contributi