Seconda battaglia di Lepanto: differenze tra le versioni

Pagina sostituita con '{{PAGENAME}} è una puttanata'
mNessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con '{{PAGENAME}} è una puttanata')
Riga 1:
{{PAGENAME}} è una puttanata
La '''seconda battaglia di Lepanto''' attesissimo [[sequel]] della [[battaglia di lepanto|prima battaglia]] avvenne l’8 ottobre 1830 fra la flotta dell’[[impero a otto mani]] e un unione di associazioni benefiche, volontari, fondazioni provenienti da tutt’[[Italia]] e guidate dalla [[Mafia]]
 
==Formazioni==
Gli uomini a otto mani potevano contare sul valente ammiraglio [[kebab|Chiken Kebab]] con una flotta di 24 navi da guerra, l’ala destra era formata dal piroscafo Ubabba, l’ala sinistra dal vaporetto Knorr, al centro la portaerei [[Zidane]], come punta la portatovaglioli [[Bahamas]], altre 7 navi più indietro, 5 in panchina e il resto in tribuna.
 
Della coalizione italica denominata P.I.R.L.A. (Progetto Italiano Repubbliche Leghe e Associazioni benefiche) invece [[Nessuno]] sa quale sia stata la formazione, purtroppo non ha reso pubblici i dati.
 
==La Battaglia==
La lotta fu una cagatina, duro per 16 minuti poi l’[[arbitro]] mandò tutte le navi negli spogliatoi, rinviata per maltempo, terreno impraticabile.
I risultati di questa battaglia furono x 1 x 2 2 1 x x 1 x 2 1 2.
L’ appuntamento per la moviola e alla [[terza battaglia di Lepanto]]
 
[[categoria:Guerra]]