Scuderia Toro Rosso: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 3:
<br/>
 
[[ImageFile:CamionmussoMezzo camioncino trainato da un bue.jpg|thumb|right|240px|Il modello più recente della Toro Rosso con le famose protezioni laterali per il pilota.]]
La '''Scuderia Toro Rosso''' è sicuramente la più forte scuderia automobilistica dell'intero campionato di [[Formula 1]], tant'è vero che è la seconda forza del campionato costruttori, a patto di girare la classifica al contrario.
 
Suo capo spirituale nonché fisico è il giovane germanicosvizzero [[SebastianSébastien VettelBuemi]], coadiuvato dal giovane scudiero [[SebastienJaime BourdaisAlguersuari]], il quale segna tempi da urlo (di terrore).
 
== Le origini ==
Riga 14:
 
== Risultati ottenuti durante il campionato 2007 ==
[[ImmagineFile:Torero sfigato.jpg|thumb|200px|right|In quest'immagine vi è rappresentata tutta la forza di Toro Rosso, solo che la scuderia è rappresentata dal torero...]]
#Ritiro. Rottura dell'autoradio.
#Ritiro. Rottura di palle.
Riga 28:
#Ritiro. Ha finito la benzina e s'era scordato a casa la tessera dei punti.
#S'è guastato il [[TomTom]] e non sapeva più dove andare. S'è fermato a chiedere la strada.
#Incidente, poi settimo posto (alleluja!) ottenuto [[viaggiare in autobus|viaggiando in autobus poi beccò il controllore e prese la multa]].
 
== Risultati nel 2008 ==
Riga 41:
*[[Comitato Sfanalatori mignottari]]
*[[Sébastien Buemi]]
* [[Scott Speed]]
 
{{f1}}
 
[[categoria:formula 1]]
[[Categoria:Catorci]]