Scuderia Toro Rosso: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(46 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Red Bull ti mette le aliiii.....|Sebastian Vettel mentre prende per il culo i cugini della Red Bull}}
 
<br/>
 
[[File:Mezzo camioncino trainato da un bue.jpg|thumb|right|240px|Il modello più recente della Toro Rosso con le famose protezioni laterali per il pilota.]]
La '''Scuderia Toro Rosso''' è sicuramente la più forte scuderia automobilistica dell'intero campionato di [[Formula 1]], tant'è vero che è la seconda forza del campionato costruttori, a patto di girare la classifica al contrario.
 
Suo capo spirituale nonché fisico è il giovane italicosvizzero [[TonioSébastien LiuzziBuemi]], coadiuvato dal giovane scudiero [[ScottJaime SpeedAlguersuari]], maiil nomequale piùsegna appropriatotempi da urlo (di terrore).
 
== Le origini ==
Toro Rosso è una delle tante traduzioni di [[Red Bull]], oltre a vacca [[rosa]] e a [[Buffalo Bill]]. La bevanda-scuderia anglosassone, nel suo piano di conquista del [[mondo]], ha incluso anche la Formula 1, comprendendo che la pista di [[Maranello]] può essere un buon trampolino di lancio per appropriarsi del controllo del pianeta azzurro: ma rendendosi conto dei non esaltanti risultati della [[Red Bull|Red Bull Renault]] ha optato per affiancarle un'altra casa automobilistica. È stata così creata la prima Toro Rosso, sfruttando notevoli materiali d'avanguardia come il motorino elettrico dell'automobilina di [[Bernie Ecclestone|B€rnie Eccle$tone]]. Durante la gara d'esordio della Toro Rosso entrambi i piloti alla guida, [[Caio e Sempronio]], persero la [[vita]].
 
Dopo notevoli incidenti di percorso, fra cui uno avvenuto durante il GP di Hiroshima dell'8 agosto del 1945 fortunatamente senza conseguenze, finalmente alla corte del bufalo scarlatto giunse il giovane talento [[Vitantonio Liuzzi]]. Egli portò la sua scuderia sul trono della [[F1]] mondiale, superata solo dalla notevole [[Spyker]].
 
== Risultati ottenuti durante il campionato 2007 ==
[[File:Torero sfigato.jpg|thumb|200px|right|In quest'immagine vi è rappresentata tutta la forza di Toro Rosso, solo che la scuderia è rappresentata dal torero...]]
#Ritiro. Rottura dell'autoradio.
#Ritiro. Rottura di palle.
Line 14 ⟶ 20:
#Subito dopo la [[Safety Car]].
#Ritiro. Rottura del carburatore.
#Doppio incidente con ritiro perche'perché s'era dimenticato di togliere il freno a mano.
#Testacoda e ritiro.
#Ritiro causa sifilide.
#Tubo attaccato al serbatoio (ah no... quella era la Spyker vabbé) con conseguente ritiro.
#Decimo posto poi ritirato dalla [[FIA]].
#La macchina non e'è partita e allora ha usato il muletto. Quello del magazzino.
#Ritiro. Ha finito la benzina e s'era scordato a casa la tessera dei punti.
#S'e'è guastato il [[TomTom]] e non sapeva piu'più dove andare. S'e'è fermato a chiedere la strada.
#Incidente, poi settimo posto (alleluja!) ottenuto [[viaggiare in autobus|viaggiando in autobus poi beccò il controllore e prese la multa]].
 
== Risultati nel 2008 ==
*Prima vittoria sul circuito di Monza. Vince [[Sebastian Vettel]]. Alcuni ritengono che sia stata trasmessa una gara giocata alla PS3 a livello [[Gay|finocchio]] da [[Lewis Hamilton|Luigi Prosciuttoilton]] e [[Fernando Alonso|Gastone]].
 
== Voci correlate ==
*[[Faenza]]
*[[Vitantonio Liuzzi]]
*[[Red Bull]]
*[[Formula 1]]
*[[Sfortuna]]
*[[Gran Premio d'Italia 2008]]
*[[Comitato Sfanalatori mignottari]]
*[[Sébastien Buemi]]
 
* [[Scott Speed]]
{{f1}}
 
[[categoria:formula 1]]
[[Categoria:Catorci]]