Scorpions: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
 
== Segno Zodiacale Scorpione ==
Line 91 ⟶ 90:
 
Da notare come Mio Santa Klaus nel corso degli anni sia stato un '''insostituibile fonte d'ispirazione''' per la band, che senza di lui avrebbe composto una cinquantina di brani in meno, ma avrebbe vissuto sicuramente '''MOLTO''' meglio.
 
*'''Amore al Primo Morso''' (1984), segna la fine del gruppo. Già dal titolo si evince che '''qualcosa non va''', per non parlare del resto poi. Non che ci siano brani brutti, per carità. I testi troppo complessi per i comuni mortali, bordate thrasheggianti non lasciano filtrare un pizzico di melodia, e nell'insieme si rivela un flop di '''colossale dimensioni'''. 56 copie vendute di cui una sola originale, acquistata erroneamente da un ignorante terrone che pensava di comprare un album di [[Rita Forte]] confondendola in copertina con Mio. Nessuna, dico nessuna, delle song ebbe un briciolo di successo tanto da risultare sconosciute anche al gruppo stesso.
 
Infatti qualcuno di voi ha mai sentito parlare di ''"Still Loving You"'' o ''"Rock You Like a Hurricane"''? No, sicuramente.
 
* '''Mondo Cane Vivo''' (1985), per coronare il periodo di merda decisero di incidere un disco [[live]] come ultimo saluto, visto che il giorno dopo si '''suicidarono tutti''' assieme gettandosi in una mega pozza contenente il terribile [[analcolico moro]]. Invano Mio tentò di far desistere gli altri dicendo frasi originali come ''"Dai ke fita è'' ''pella!"'' o ''"C'è di peccio nella fita, tipo le emorrrrodi!"'' ma non ci fu niente da fare: posti sul ciglio della pozza si tennero per mano e si '''gettarono dentro''' gridando ''"Geronimooo..."'' tranne Mio, che incredibilmente cadde in rovesciata al rovescio urlando ''"Supergiovaneee"''.
 
 
==== III Fase- dal 1986 al 1999 ====
 
Rimasto da solo Mio Santa Klaus prese le redini del comando. Tutto contento girovagava per le strade sghignazzando come un [[pirla]] e canticchiando '''O sole Mio'' in fa diesis.
 
Sempre in preda alle sue '''alienazioni mentali''' prese 4 [[ominidi]] dallo [[zoo]] di Santo Stefano Quisquina e formò nuovamente il gruppo. Essendo particolarmente rincoglionito, proseguì la strada interrotta dalla accidentale morte della band. In questo periodo riuscì a sfornare una serie di '''capolavori assoluti''' uno dietro l'altro, in preda ad un'ispirazione bestiale.
 
* '''Selvaggio Amor Sememente''' (1988), titolo incomprensibile, come d'altronde tutto il resto del disco. Non si capisce un cazzo però è bello. Per l'ennesima volta non venne [[cagato]]. Ma il livello qualitativo e compositivo fu di '''superba bellezza'''.
Uno degli album '''più belli e più scartati''' della storia della musica
*'''Cazzy World ''' (1990), il più bell'album di ogni epoca. La musica non ha mai avuto un disco di tale '''celestiale immensità'''. Ma sempre per motivi ignoti al genere umano non fece successo. Canzoni bellissime come ''"Wind of Change"'', ''"Sendimi ano Angelo"'' (scritta in collaborazione con [[Cristiano Malgioglio|Malgioglio]]) e ''"Kecco il Sesto"'' (sempre con Malgioglio) sono esempi di tanta magnificenza quanto di cocciuta irriconoscenza da parte dei fans.
* '''Feis de It''' (1993), boh?
* '''Basic Instinct ''' (1996), grandissimo film-musicale con [[Kim Basinger]] e [[Pippo Franco]]
* '''Ai ciu Ai''' (1999), album che parla della costruzione della [[Grande Muraglia]] cinese, une delle 7 meraviglie. Come questo disco d'altronde.
 
 
==== IIII Fase- dal 2000 ad ora ====
 
Incredibilmente ancora in circolazione, sfornarono altri due album di pregevola fattura. I fans in questo periodo riscoprono il gusto di andare ai concerti della band, ritrovando l'amore per la loro musica
 
[[Immagine:Fans.jpg|right|thumb|Affettuoasa scritta dei fans in onore al gruppo, con la spinta morale a continuare a far musica per molti anni ancora.]]
0

contributi