Scoreggia: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Riga 286:
*''' 9° Grado''': Scoreggia da 5 megatoni: (Rombo di tuono) il soggetto cade in trance.Fenomeni di levitazione. Spostamento degli organi interni, collasso del sistema cardio circolatorio. Temperatura del deretano prossima al calor bianco. Mutande polverizzate, rumore tipo fonderia e odore di zolfo, stagno e molibdeno. I presenti decedono all'istante per lo shock o per le radiazioni UVA emesse dal soggetto riportando ustioni di 5° grado su tutta la parte del corpo esposta. L'ano del soggetto diventa come l'ugello di scarico di F14 Tomcat in decollo da una portaerei con il postbruciatore inserito. Oggetti anche molto pesanti vengono scagliati a kilometri di distanza. L'ultima volta che è stato testimoniato questo peto è stato nel 1945 a Nagasaki.
 
*''' 10° Grado''': detto anche '''Peto dell'apocalisseApocalisse''': Scoreggia nucleare da 1 Teratone: Decesso istantaneo del soggetto e di tutti i presenti fino a un raggio di 3 chilometri, mutamento del clima nella zona del disastro. Ritrovamento di effetti personali del soggetto in orbita geostazionaria fino a 300 km di altezza. Impossibilità di accesso alla zona colpita per alcuni anni. Proclamazione mondiale dello stato di calamità, manifestazione di eventi connessi alla scissione dell'atomo. Resurrezioni. In alcuni casi cambiamento dell'orbita di rivoluzione della Terra e spostamento di essa dal Sistema Solare. Estinzione di intere specie animali. Migrazioni di massa da un continente all'altro. Resurrezioni. L'ultima volta che è stato testimoniato questo peto è stato nel 1883 nell'isola di Krakatoa.
 
*''' 11° Grado''': Scoreggia Intergalattica che causa la creazione di buchi neri super massicci. Distruzione di interi sistemi solari. Temperatura superiore a quella di 1000 soli, capace di fondere un'intera galassia in pochi attimi. Il soggetto non esiste più, è entrato a far parte della materia che generò il Big Bang. Esplosioni di interi pianeti. Cancellazione della terra dalla faccia dell'Universo. Trasformazione della materia nel raggio di alcune galassie in gas compresso ad oltre [[millemila]] atmosfere. L'ultima volta che è successo Dio aveva mangiato fagioli.
0

contributi