Scoreggia: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.89.15.211 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee
m (Annullate le modifiche di 151.89.15.211 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 375:
*Il rumore comunemente associato alle flatulenze è causato dalla vibrazione dell'apertura anale. Alcune persone riescono a controllare lo sfintere che normalmente chiude tale orifizio e, riducendo la pressione addominale, aspirare aria nel retto attraverso l'ano. È il caso del famoso Joseph Pujol che, più di un secolo fa, animava la vita notturna della Belle Epoque parigina con uno spettacolo musicale a base di pernacchie. Questa peculiare abilità gli valse l'appellativo di "le Petomane".
*Se eseguita con il [[culo]] appoggiato a una parete il suono viene amplificato
 
=== Cul tura ===
E'dovuta alla fantasia dell'[[umorista]] genovese [[Giuliano Gugliotta]] la [[parodia]]:
* "La Flatulenza" della celebre canzone "[[La Lontananza]]" di [[Domenico Modugno]]: "La flatulenza sai è come il vento....".
* della canzone [[Prisencolinainciusol]] di [[Adriano Celentano]] con il testo ironico in dialetto: "Prisencolinainciusol..Ho piggiou 'n to cu 'n ettu de anciue...allrait!"
 
== Voci correlate ==
578

contributi