Scoreggia: differenze tra le versioni

Riga 120:
'''5 modi per nascondere una scoreggia'''
 
* ''Prima tecnica: incolpare qualcun altro.''
Pro: è ottima perchè sfrutta l'imbarazzo come leva per evitare indagini approfondite sul colpevole.
 
Contro: non sempre utilizzabile se si è meno di tre e l'altro non e affetto dall'alzheimer.
 
Svolgimento: Facilissimo! Si incolpa qualcun altro del misfatto. Lo si può fare platealmente, accusandolo direttamente oppure tramite sotterfugi e cospirazioni con gli altri presenti. Arricciare il naso e indicare di nascosto, oppure rapidi sguardi inquisitori. Per convincere gli altri partecipanti a supportare la nostra accusa è sufficiente uno sguardo molto convinto. Pur di non essere loro ad essere accusati si schiereranno al vostro fianco nell'indicare un ignaro colpevole. Per rafforzare la vostra accusa potete fare leva su una frase del tipo "scusatelo, è tutto il giorno che si sente poco bene".
 
* ''Seconda tecnica: negare l'evidenza.''
Pro: se correttamente eseguita vi garantirà immunità.
 
Contro: se la cannonata era di portata eccezionale è difficile sostenere la totale estraneità
 
Svolgimento: voi non sapete nulla, non avete sentito nulla, non vi siete accorti di nulla. Utilizzabile per quasi tutte le occasioni normali, inutilizzabile se avete fatto scappare animali domestici, provocato ictus o angine pectoris negli astanti o se la canna del fucile è ancora fumante.
 
* ''Terza tecnica: le scarpe nuove cigolano.''
Pro: potreste riuscire ad ingannare anche vostra madre
 
Contro: non funziona sulla spiaggia, se indossate ciabatte, pianelle, sadali o se siete dentro una sauna o in piscina.
 
Svolgimento: incolpate le vostre scarpe nuove del cigolio fastidioso che sta creando imbarazzo nei presenti. Per svolgere al meglio questa tecnica dovete passeggiare nervosamente e sincronizzare i vistri mevimenti preristaltici al passo della scarpa destra (o sinistra). Attenzione, potreste essere scoperti se l'odore risulta partcolarmente acre. Se dovesse accadere potreste sempre sostenere di aver malauguratamente pestato un sasso morbido metre camminavate per strada.
 
* ''Quarta tecnica: il finestrino bagnato.''
Pro: di ineguagliabile efficacia in treno
 
Contro: funziona solo in treno
 
Svolgimento: appoggiare il polpastrello del dito pollice al vetro del finestrino del treno e sfruttando la condensa acquea ivi depositata, tracciare righe premendo moderatemente. Il rumore così provocato coprirà ampiamente quello che vogliamo nascondere. Anche in questo caso potremmo essere smascherati dall'odore di marcio. In questo caso applicare la prima o la seconda tecnica sopra descritte.
 
* ''Quinta tecnica: Colpo di tosse.''
Pro: sempre applicabile
 
Contro: il colpo di tosse è molto pericoloso. Se non correttamente allenato rischia di trasformare in una inondazione il più piccolo dei ruscelli di campagna.
 
Svolgimento: eseguire un colpo di tosse in occasione dell'evento da celare ai presenti. Come appena sottolineato nasconde una insidia veramente rilevante. Il colpo di tosse diframmatico potrebbe avere un effetto a catena e trasformare un'insignificante motivo di imbarazzo in una tragedia umanitaria, umida, solida e talvolta mortale.
 
0

contributi