Scopino del cesso: differenze tra le versioni

Riga 17:
==Valore simbolico==
Nell'emblema della [[Repubblica Dittatoriale Fascistissima]], sistema sociale immmaginato dal Vate Germano Mosconi, sotto il [[pisciaturo]] figurano due scopini da cesso incrociati. Il significato di questo simbolo è controverso: per alcuni essi rappresentano l'alacrità del Mosconi nel ripulire i cessi, usando gli spazzolini due per volta; per altri, invece, essi indicano sempre l'alacrità del Mosconi come spazzolacessi, ma indicano che lo stesso li spazzola due per volta mediante una prodigiosa estensione delle sue braccia alquanto elastiche.
Entrambe le due interpetrazioni sono erronee:questo nobilissimo strumento, in realtà, viene utilizzato dal Papa Mosconi per aspregere di urina i fedeli, tenendone uno per mano e, nel contempo, riempendo il pisciaturo in cui li intinge.
 
==Classificazioni==
Utente anonimo