Scienze delle merendine: differenze tra le versioni

Riga 4:
Dicesi '''Scienze dei popponi''' un bizzaro corso di studi che dovrebbe in qualche modo aiutare la comprensione delle interazioni sociali, o perlomeno assicurare un minimo di impegno pseudo intellettivo a soggetti che altrimenti dovrebbero essere classificati come nullafacenti (correzione: ancor più nullafacenti). Coloro che studiano questa branca del sapere sono spesso chiamati "Comunicatori"; tale termine è utilizzato dagli stessi studiosi per identificarsi, denotando un positivo senso di autoironia. Infatti il livello di difficoltà del corso viene quasi sempre accomunato a quello della Ruota della Fortuna.
Il corso assume diverse denominazioni a seconda del luogo (nonché dall'entita dell'atavico disprezzo espresso dagli studenti di altre facoltà verso il corso stesso); tra le denominazioni ufficiali del corso di studi troviamo:
[[Immagine:Struzzo.jpg|right|thumb|267px|Tipico studente di Scienze della Comunicazione]]
*Scienze delle merendine
*Scienze delle patatine
0

contributi