Schifo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Treffo
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di Treffo)
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 23:
== L'uomo e lo schifo ==
[[File:Uomo pieno di piercing.jpg|thumb|right|300px|L'uomo con le schifezze in faccia. Tipico esempio dell'armoniosa convinvenza tra l'uomo e il proprio schifo.]]
L'uomo (inteso come specie) ha un rapporto tutto particolare con lo schifo. Da una parte è, dopo il [[gatto]], l'essere più schifiltoso<ref>Vedi il Glossario</ref> presente sul pianeta terra; dall'altra è il maggior produttore di schifo di questo mondo. Infatti egli si prodiga ogni giorno a produrre schifo su schifo con la stessa solerzia con cui una [[formica]] porta pezzi di schifezze nel formicaio. Lo schifo che egli crea non è solo semplice materia organica come la [[lanugine ombelicareombelicale]], ma spazia tra vari generi di schifo atti a schifare tutti i sensi dell'uomo. La problematica caratteristica dello schifo umano è che esso è poco controllabile e non è adatto a coesistere con la natura, dove lo schifo vive in equilibrio con il nonschifo. Ad esempio, un CD di [[musica neomelodica]] non è biodegradabile e il gusto per essa è geneticamente trasmissibile. Ecco alcuni schifi creati dall'uomo:
 
*L'[[immondizia]]
Riga 46:
*'''''Schifo(2)''''': sensazione di schifo provocata dallo schifo.
*'''''Schifo(3)''''': coniugazione della prima persona singolare del tempo presente del verbo ''schifare''.
*'''''Schifo(4)''''': un particolare tipo di [[natante]], usato per navigare in acque luride.
*'''''Schifare''''': rifuggere da qualcosa perché fa schifo.
*'''''Schifiltoso''''': uno che schifa quasi tutto.