Scherma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''scherma''' è uno sport minore praticato da [[minorati]]. In esso, due persone che puzzano (perché sotto decine di strati di protezione che in realtà non proteggono) si punzecchiano con uno spiedino o piccasorci (che può essere [[fioretto]], [[spada]] o [[sciabola]])
 
== Attrezzatura ==
Riga 9:
*Divisa (sviluppata con un polimero particolare che raddoppia la puzza dell'atleta):
*Protezione di plastica (paraseno per le ragazze) in modo da offrire riparo a tafani.
*CorazzinaCorazzetta (di tele rigorosamente pesante, sul braccio che regge l'arma) che fornisce protezione nulla, ma contribuisce a farvi perdere liquidi. Prima dell'incontro, inoltre, quel pervertito dell'arbitro vorrà controllare se l'avete addosso.
*Felpa pesante (sia d'estate che d'inverno, eh, cosa credevate?)
*GiubbinoGiubbetto elettrico (contrassegna le parti dove verrete infilzati, se usate il fioretto o la sciabola)
*Passante (filo elettrico che collegato al giubbino farà accendere le lucine che indicano quando vi beccate una stangata nello stomaco, o farà accendere voi se non lo cambiate ogni tanto)
*Pantaloni (necessari per proteggere i [[gioielli]] dei puzzoni)
Riga 22:
 
ATTENZIONE!!! Chiunque competa in questa disciplina diviene automaticamente un puzzone (senza possibilità di guarigione).
Una percentuale abbastanza alta di schermidori, in particolare i fiorettisti, inoltre, è [[omosessuale]] (anche per questo non è consigliabile toccare la spada di un puzzone). Col tempo alcuni schermidorifiorettisti hanno iniziato a lottare con un grosso [[vibratore]] appuntito al posto delle armi canoniche.
 
Questo sport non è adatto agli [[Emo]] che potrebbero volersi tagliare durante un assalto.
0

contributi