Scautismo: differenze tra le versioni

Riga 218:
*Quando finisce pure il muschio, fuma i licheni. Morale: "Lo scout non molla mai".
*Lo Scout in mancanza fuma anche la salvia.
** Mai provate le liane? <!-- NO, NON stò scherzando -->
*Se all'inizio del campo estivo un prato era verde, alla sua fine risulta giallo. Oppure non risulta proprio.
*Gli scout non hanno pentole antiaderenti.
Line 225 ⟶ 226:
*Durante i primi due anni di reparto c'è una tale moria di iscrizioni che l'Olocausto le fa una sega. Ad esempio: se in reparto entrano 11 novizi, arriveranno al quarto anno in 4 (se si vuole essere ottimisti).
*Non si tornerà mai da un campo estivo con le stesse gavette dell'andata.
*Non si tornerà mai da un campo con gli stessi novizzinovizi dell'andata.
*CrareCreare un'ecosistema in tenda nei campi (Mosche sui lati, i ragni che mangiano le mosche e le mosche che morivano portate via dalle formiche).
*Più bella è la propria tenda sopraelevata sugli alberi, più in fretta crollerà rovinosamente.
*A partire dal terzo giorno di campo le discussioni che possono uscire dalla bocca di uno scout sono unicamente rivolte al cibo e all'atto di defecare
Utente anonimo