Scautismo: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Dugongo incarnito (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
m (Rollback - Annullate le modifiche di Dugongo incarnito (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 270:
 
'''{{Colore|red|ATTENZIONE}}''': Non avvicinate mai uno scout. Esso ''in 3 secondi'' potrebbe rendervi ''parte di una sua costruzione'' (es: un tavolo) attaccandovi come se foste una filagna a un altra con una [[legatura quadra]]. E poiché sicuramente cederà si consiglia di andare sempre in giro con triple imbottiture in presenza di scout sul territorio.
 
== I bans ==
Una millenaria tradizione prevede che, nelle notti di luna piena, gli scout si riuniscano attorno al fuoco, cantando una serie di sacri inni, la cui origine si perde nella notte dei tempi. Questi brani, che possono essere urlati, cantati o anche declamati a rutti a seconda del grado di sensibilità del gruppo, sono noti come ''bans''. Poco è dato conoscere su questo termine misterioso, che, secondo i meglio infornati, è di origine assiro-babilonese.
 
Le tipologie di bans sono molteplici, ma tutti sono caratterizzati da un andamento cantilenante, che per certi tratti si fa ipnotico, il che farebbe pensare che il loro vero scopo sia il controllo totale delle menti di chi li canta. Ne citeremo solo alcuni, mettendo in risalto la loro spiccata valenza filosofica:
<br />
<br />
'''Gli elefanti'''<br />
''Un elefante si dondolava sopra il filo di una ragnatela;''<br />
''e considerando la cosa interessante andò a chiamare un altro elefante.''<br />
<br />
''Due elefanti si dondolavano sopra il filo di una ragnatela;''<br />
''e considerando la cosa interessante andarono a chiamare un altro elefante.''<br />
[...]
<br />
''Centosettantasettemiliardiottocentoventunomilioniseicentoventinovemilacinquecentonovantasette elefanti si dondolavano sopra il filo di una ragnatela;''<br />
''e considerando la cosa interessante andarono a chiamare un altro elefante...''<br />
<br />
Dietro quello che sembra un banale artifizio matematico, si cela una toccante riflessione sull'ordine cosmico, e sull'anelare dell'uomo all'infinito.
<br />
<br />
'''Auanagana'''<br />
''Auanagana''<br />
''Auanagana sì, auanagana no''<br />
''Auanagana sì, no, sì''<br />
''Mi trapano la pera''<br />
''Che rumba!''<br />
''Che samba!''<br />
''Oh yeah!''<br />
<br />
Il testo si presta a numerose interpretazioni, ne riportiamo qui solo due:
* Nella frase ''Mi trapano la pera'', e nei potenti versi che lo seguono, c'è un chiaro invito alla tossicodipendenza: viene descritta sia l'assunzione della sostanza, sia le sue devastanti conseguenze a livello cerebrale.
* Il termine ''Auanagana'', di origine spiccatamente anglosassone, potrebbe essere visto come un invito alla guerra (''I want a gun'') o forse all'omicidio plurimo premeditato; oppure, più probabilmente, di tipo sessuale (''I want a gunner'').
<br />
'''Le fettucce'''<br />
Primo gruppo: ''Che c'è? Che c'è? Che c'è?''<br />
Secondo gruppo: ''Avete fettucce da vendere?''<br />
Primo gruppo: ''Ce n'è! Ce n'è! Ce n'è!''<br />
Secondo gruppo: ''Di che colore è?''<br />
Primo gruppo: ''Terra di Siena bruciata con sfumature rosso carminio! Terra di Siena bruciata con sfumature rosso carminio! Terra di Siena bruciata con sfumature rosso carminio!''<br />
 
In questo caso stiamo assistendo a un vero e proprio atto di compravendita, con una terminologia piuttosto criptica, che fa pensare all'utilizzo di un ben preciso codice di comunicazione. Non è difficile concludere che si tratta di una negoziazione tra un pusher e un potenziale acquirente.
 
== Curiosità ==
Line 333 ⟶ 291:
*Gli Scout difficilmente non ottengono quello che vogliono
*Quando uno scout dice "Non puoi capire cosa significhi essere scout", non sentirti inferiore, in verità neanche lui ha bene capito cosa significhi essere scout
*Nel lettore mp3 hanno la playlist dei famigerati ''bans''. Il poco conosciuto brano rock ''Ci son due coccodrilli'' ha recentemente scalzato il neomelodico ''La macchina del capo'' nelle classifiche mondiali.
*Gli esemplari di sesso femminile che rimangono dentro lo scoutismo oltre i 14/16 anni o sono delle nullità a livello sociale o sono veramente brutte (e quindi delle nullità a livello sociale)
*Sembra che un certo numero di [[alieni comunisti]] si sia infiltrato tra le file di questa specie, causando un avvicinamento ai modi di fare del [[pianeta Soviet]] (come imparare ad apprezzare [[Guccini]], pensare che l'uguaglianza tra le persone sia POSSIBILE, eccetera)
216

contributi