Scala Mercalli: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di Dugongo incarnito
(Primapagina)
m (Annullate le merdifiche di Alice-Trieste (rosica), riportata alla versione precedente di Dugongo incarnito)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Teatro Scala Milano Giuseppe Mercalli.jpg|300px|right]]
[[File:Zichichi.jpg|right|thumb|250px|[[Zichichi]] contesta l'uso della scala Mercalli: solo [[Dio]] può valutare l'entità di un terremoto da uno a dieci!]]
 
{{cit2|E lei chi è? Come ha fatto ad entrare?|Chiunque a Giuseppe Mercalli, ad ogni convegno scientifico.}}
 
 
La '''scala Mercalli''' è una scala utile a rilevare le quantità di danni e gli effetti catastrofici sul morale delle persone causati dai [[Terremoto|terremoti]], ma soltanto dopo che sono passati e hanno sbriciolato la [[città]].
 
Rimane comunque un [[passatempo]] divertente per aspettare la propria morte ridendo e scherzando, tirando a indovinare l'intensità del sisma.
 
{{primapagina|29 feb 2016}}
== Differenze con la [[scala Richter]] e utilizzo della scala Mercalli ==
 
Riga 29:
 
== Storia ==
[[File:Zichichi.jpg|right|thumb|250px|[[Zichichi]] contesta l'uso della scala Mercalli: solo [[Dio]] può valutare l'entità di un terremoto da uno a dieci!]]
 
Chiamasi scala Mercalli la creazione scientifica partorita dalla mente di tale [[Giuseppe Mercalli]], famoso vulcanologo, sismologo e geologo di quartiere part-time. Tre mestieri a cazzo che gli sono stati conferiti perché... Beh, perché sì! Stanco di non prendere sonno la notte, di eiaculare troppo velocemente a causa delle vibrazioni, di comprare tutte le volte nuovi set di [[Porcellana|porcellane]], decise che era giunto il momento di studiare il fenomeno dei terremoti al fine di prevenirne la conseguenze. I suoi studi cominciarono in men che non si dica: anni e anni di sperimentazioni, di studi e di ricerche inconcludenti, portarono ad una conclusione logica il famoso [[Pirla|geologo]]:
 
Riga 121:
=== Scala Mercalli modificata ===
 
[[File:PIATAGORACarta meteo giapponese.jpg|thumb|right|180px|Versione giapponese della scala Mercalli.]]
 
Appurata l'inutilità della scala Mercalli, l'intera comunità [[Scienze delle merendine|scientifica]] si mise in tutta fretta a pensare a una miglioria da apportare a quest'invenzione. Una sola proposta sensata parve emergere dai numerosi meeting della [[comunità scientica internazionale]]: venne deciso che la scala Mercalli doveva essere modificata per misurare non più l'entità di un terremoto, benché non ottenesse risultati nemmeno in questo, ma per [[Ciclo "Alta Tensione" di Canale 5|misurare il terrore e la paura dei cittadini per i terremoti]].
Riga 169:
*''Terremoto di '''Christchurch''''' (2011): tra i cento e i duecento morti. La cifra non è stimabile esattamente perché le persone che risultavano morte o disperse spesso erano già morte per evadere il [[fisco]]. Questo ha creato un bel po' di casini per il [[censore]].
*''Terremoto di '''[[Sendai]]''''' (2011): beh, questo fu un maremoto in realtà.
*''Terremoto in '''[[Emilia-Romagna|Emilia]]''''' (2012): terremoto che, secondo alcunalcuni, fu un [[complotto]] fascista per colpire una regione notoriamente rossa. Come se i fascisti avessero l'intelligenza necessaria per creare un terremoto dal nulla!
*''Terremoto della '''[[Costa Rica]]''''' (2012): due morti. In un incidente stradale la settimana prima. A [[Napoli]].
 
Riga 181:
*[[Inferno]]
 
{{Squallidità|giorno=28|mese=02|anno=2016|votifavorevoli=3|votitotali=5|argomento=scienza}}
[[Categoria:Geologia]] [[Categoria:Tecnologia]]
 
[[Categoria:Geologia]]
[[Categoria:Geologia]] [[Categoria:Tecnologia]]