Scacciapensieri: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 93.149.118.90 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.49.68.104
m (Annullate le modifiche di 93.149.118.90 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.49.68.104)
Riga 21:
[[Immagine:Scacciapensieri2.jpg|right|thumb|200px| Lo scacciapensieri usato da quei marrani della [[Banda Bassotti]]]]
Lo '''Scacciapensieri''' è anche una validissima alternativa ai più tradizionali strumenti da scasso come le cesoie, il piede di porco, la coda di cavallo e le [[satana|corna di capretto]].
Ce ne viene data dimostrazione da un celebre racconto a fumetti Disney che vede coinvolta la [[Banda Bassotti]] contro [[Zio Paperone]]. A questo giro, i malfattori riescono a impossessarsi di tutte le ricchezze del papero taccagno, riducendolo in miseria. Successivamente, si dedicheranno poi all'eliminazioneeliminazone fisica più cruenta di [[Qui Quo Qua]], [[Gastone Paperone]], [[Ciccio]] (quel fannullone del compagno di [[Nonna Papera]]) e del commissario [[Basettoni]].La parte più difficile per la banda bassotti è stata ripulire tutto. Ciò dimostra la polifunzionalità dello strumento che può essere facilmente adoperato sia per aprire impenetrabili cassaforti, sia per penetrare il cranio del malcapitato di turno.
 
==Collegamenti interni==
0

contributi