Scacchi: differenze tra le versioni

Riga 17:
*'''Arrocco''': quando il re si sta cagando addosso, è giunto il momento di fare l'arrocco, ossia il re fa costruire un bunker abusivo davanti casa. L'arrocco è anche la classica mossa che si fa quando non si sa cosa fare ed è l'unico caso in cui si possono muovere due pezzi contemporaneamente, a parte il caso in cui butti tutti i pezzi per l'aria o stai barando.
*'''Presa al passo''': è la tecnica che la maggior parte dei giocatori scarsi non conosce o fa finta di non conoscere non appena la subisce. ''Nooooo, ma che cos'è questa mossa? io non la conoscevo!''. Sono 30 anni che gliela fanno e continua a dire sempre la stessa cosa.
*'''Forchetta''': quando non avete più alcuna speranzasperanze di vincere la partita e anche uno stallo è ormai fuori dalla vostra portata non vi resta che ricorrerefar ricorso a quest'abileestrema mossa per prevalicare l'avversario! [[File:Ombra_con_forchetta.jpg|Il nero, in difficoltà, esegue una forchetta]]
 
Gli scacchi sono un giuoco che si fa da 2 a più giocatori: 2 giocatori muovono i pezzi e tutti gli altri guardano, suggeriscono e rompono i coglioni con frasi del tipo: ''eeeh, ma dovevi muovere così''. Chi ha i bianchi è avvantaggiato data la possibilità della prima mossa, chi ha i [[negro|negri]] è avvantaggiato per ovvi motivi [[Cazzo|fisici]].<br />
0

contributi