Sassari: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2016185 di Kremisi (discussione)
(Annullata la modifica 2016185 di Kremisi (discussione))
Riga 36:
La popolazione di Sassari è specialmente giovane (gli adulti sono impiccati dai figli appena questi hanno la forza per tenersi in piedi, da qui il nomignolo ''impiccababbu'' oppure istruiscono la propria prole maschile a calcare la scena musicale fin da bimbi rendendoli ridicoli e autoconvincendosi di aver messo al mondo un musicista o un cantante di successo che come massima aspirazione avrà l'apparire sulla rete televisiva locale telegì mentre cantano canzoni di altri) formata da:
 
*5020% [[truzzo sassarese|mondezzini]] mangiafrattaglie
 
*20% picchiatori del Fight Club di via bogino
Riga 47:
 
*5% impiccababbu (impiccatori di padri)
 
*20% metallari alcolizzati
 
*10% sassaresini forever (amanti esperti della musica sassarese)
 
I sassaresi soffrono di un campanilismo esasperato che li porta a scontrarsi con quasi ogni altro paese della [[Sardegna]], in particolare con gli [[Cagliari|arabi e africani]], [[Sorso|sussinchi di terra]] e [[Porto Torres|sussinchi di scoglio]], [[Olbia|cozzari]] e [[Alghero|catalani balneari]]. Recenti studi dimostrano che il sassarese medio spende circa il 50% della sua vita a cercare di dimostrare che Sassari non è poi così tanto più piccola di Cagliari.
Utente anonimo