Sassari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Posizione=terza stella a destra
|AnnoDiFondazione=[[1000]]D.C. (dopo Chuck)
|Abitanti=Tittino l'indiano, Barranca,[[Utente:Bella Panettoneme|un invasato che urla "Bella!" a tutti]] e una tipaquantità conimprecisata idi polpaccitruzzi, drogati e gigantigrezzoni
|Etnia=austro-franco-zelandese-magiaro-prusso-azteco-ittita
|Peculiarità genetiche= nascono tutti con la paura dei cagliaritani
|Lingua=rutti, scarrasci, gesti & co.
|Governo=dittatura bantu-tutsidei francazzistifancazzisti
|Moneta=si paga in natura
|Attività=Vivere d'effimero
Riga 30:
 
 
Sassari è un centro semi-disabitato situato nella parte più a nord dell'[[Sardegna|isola che non c'è]].
 
== Popolazione ==
Riga 39:
*20% picchiatori alla Fight Club
*10% bimbi sperduti (principalmente nel centro storico)
*20% sardi dei paesi, detti ''accudiddi'' o pastori.
 
I sassaresi soffrono di un campanilismo esasperato che li porta a scontrarsi con quasi ogni altro paese della Sardegna, in particolare quelli abitati da [[Cagliari|arabi e africani]], [[Sorso|sussinchi]], [[Olbia|gadduresi (e' Nnapule)]] e [[Alghero|catalani balneari]].
 
== Storia ==
Fu fondata nel 1000 D.c. (Dopo Chuck) in seguito all'arrivo per le vacanze nelle ridenti acque radioattive di [[Porto Torres]] di [[Genova|genovesi]], [[Pisa|pisani]], [[Corsica|Corsi]] (che stavano scappando dopo l'ennesima bomba), proto-[[alieni comunisti|alieni-comunisti]] [[Catalogna|catalani]] (i Berlinguer, ad esempio) e chi più ne ha più ne metta. Purtroppo l'arrivo in massa dei [[Sorso|terribili predoni sussinchi]] che volevano colonizzare il golfo di Porto Torres (e da cui nacquero i poi celeberrimi ''sussinchi d'ischogliu'', razza particolare di pescatori [[vino|avvinazzati]]) costrinse i [[turisti]] e i fuggiaschi a rifugiarsi nell'entroterra; trasformati dalle acque radioattive in [[Francesco Cossiga|picconatori]], [[muratore|muratori]] e [[fancazzismo|grandi lavoratori]], i Sassaresi, che nel frattempo avevano creato il loro caratteristico e musicale pidgin per comunicare tra etnie diverse tra loro, crebbero e prosperarono, [[avarizia|munifici e spendaccioni]] per definizione.
 
== Economia ==
Riga 54:
Benchè il Fosso della Noce abbia una discreta notorietà grazie al numero dei droppini che vi si recano per bucarsi, il fosso non teme il confronto, aggiungendovi anche una discreta dose di alcolizzati, spaccini, e risse a non finire.
Le risse sono sostentate e incoraggiate dal locale che sta al centro del fosso, ex Urlo, "il Governo Provvisorio".
 
 
Una delle fonti primarie di sostentamento economico della città sono i cosidetti paninari.
Line 67 ⟶ 66:
Se le zanzariere elettriche attraggono gli insetti più molesti, l'Havana attira i personaggi peggiori della Sassari by Night e dell'hinterland circostante.
Le risse sono infatti all'ordine del giorno.
 
 
 
 
Da sottolineare comunque che tra le attività principali dei Sassaresi abbiamo il cazzeggio che li ha resi famosi per tutto il mondo, assieme ad una formidabile attitudine al grezzume.
Line 83 ⟶ 79:
Inoltre nel tepore delle deserte estati sassaresi si consuma con piacere una pizzetta fumante.<br />
Ma il piatto tipico per eccellenza è lo zimino... che penso non faccia piacere a nessuno sapere cosa sia.
 
 
Si è già parlato della notorietà riscossa in città dai paninari, verranno analizzati nel dettaglio alcune delle specialità:
Line 104 ⟶ 99:
A barrette per le patatine fritte.
Il tutto viene poi colorato e messo in due pezzi di pane d'importazione serba.
 
 
Se si escludono i paninari, abbiamo due fonti di approvigionamento per la città:
Line 113 ⟶ 107:
 
Le pizzerie a Sassari hanno la densità di 2 per abitante.
Puoi trovare una pizzeria per ogni angolo di strada, tant'è che tutti a Sassari fanno i portapizze, e non è raro assistere a figli che portano la pizza alllaalla famiglia che l'aveva ordinata o viceversa.
Multineddu ha fatto piazza pulita per quel che riguarda l'alimentari.
Fondato su un vecchio cimetero indiano, il palazzo principale a Luna e Sole garantisce numerosi posti di lavoro e una qualità che rasenta l'Havana.
 
== Divertimento ==
A Sassari, tra i [[giovane|giovani]] ci si diverte sedendosi su una panchina a bestemmiare trincando [[Ichnusa]] evaporata e facendosi canne di [[hashish|ciocco chimico]] e d'estate andando ad [[Alghero]] (perché ci vanno tutti), ovviamente con mèta finale la [[discoteca]].
Molto diffusa in inverno la pratica di stare in piedi in via Roma, non curanti delle intemperie e delle scorrerie degli [[avvocati]] (padroni della via).
 
Sassari conta un discreto numero di discoteche, che sfortunatamente sono di proprietà di un'unica persona, motivo per il quale sono sono tutte strutturate allo stesso modo:
 
-Lo spogliatoio è rigorosamente piazzato in un triangolo della morte ineìsiemeinsieme con l'ingresso della discoteca stessa e il bancone del bar, di modo che per un motivo o per un altro sei sempre in fila e non sai perchè, dal momento che verso l'una la fila assume l'aspetto di una rotatoria e non riesci più a venirne fuori.
 
-Ci sono 20 tv ultrapiatti al plasma con sistema stereo TiSfondo, divani in pelle di camoscio e quadri improbabili, ma c'è sempre un solo cesso, con un tubo di scarico del diametro di una patatina del McDonald, motivo per il quale la meglio gioventù sassarese va in discoteca con gli stivali di gomma.
Line 129 ⟶ 123:
-La Celeberrima Area Mito gira per le discoteche di sassari con grande entusiasmo di tutti i ruminanti della città, col suo carico di musica improbabile e spaccio.
 
Per quel che riguarda i cinema è la stessa identica cosa, sono un po', ma sono tuttetutti nelle mani di uno...
 
Per quel che riguarda i cinema è la stessa identica cosa, sono un po', ma sono tutte nelle mani di uno...
 
 
Poco fuori il cavalcavia di Santa Maria di Pisa, se si cammina per un po', dopo aver schivato le numerose ziracche, ci si può imbattere nel Bingo.
Il Bingo nasce a Sassari col proposito di intarttenereintrattenere la popolazione e si sviluppa col risultato di mandare al lastrico numerose famiglie.
Riconosciuto universalmente come il posto più triste della città dopo piazza Castello, è spesso oggetto di scherzi e burle dai più giovani, che irrompono ubriachi o calati durante la lettura dei numeri gridando gli isulti più fantasiosi, che iniziano con "MaLaBagassaDi" e finscono il più con vomitate varie.
 
La squadra di calcio della città è la Torres, ed è motivo di orgoglio da parte di tutti gli abitanti, che lo manifestano quando in atto di commiato si salutano docendosidicendosi:
 
La squadra di calcio della città è la Torres, ed è motivo di orgoglio da parte di tutti gli abitanti, che lo manifestano quando in atto di commiato si salutano docendosi:
 
''Zi Vidimmu alla Torres''
 
''E se piove allal Palazzetto'acquedotto'
 
In realtà a vedere la Torres non ci va proprio nessuno, eccezion fatta per quegli scoppiati dell'UTS.
 
 
Altre mete ambite nel tour sassare sono:
Line 163 ⟶ 153:
 
-Scusi, che ore sono?
:-Cazz! E' già mezzogiorno!
 
-Tu non parli molto vero?
:-Cazz, vorrei vedere a te! Mi ni soggu bisaddu alle 6!
 
E così via.
Line 176 ⟶ 166:
 
Un sassarese quando deve andare in continente dice "vado a Roma", "vado a Milano"; quando deve andare a Cagliari dice "Parto a Cagliari".
Se racconti a un sassarese che ti sei fatto Trieste Reggio-Calabria in treno ti dice, "cazzCazz ti capisco, io una volta sono andato a Cagliari in Treno"
 
==Curiosità==
0

contributi