Sassari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{citazione|Se esistesse davvero io non ci andrei mai...|Indro Montanelli|Indro Montanelli|Sassari}}
 
Sassari è un centro semi-disabitato situato nella parte più a nord di quella sconosciuta [[pene]]isola chiamata [[Sardegna]].
 
Nessun [[Itagliano]] è riuscito a passare una notte in questo luogo oscuro popolato dagli esseri peggiori della terra.
 
== Popolazione ==
Line 37 ⟶ 35:
 
== Storia ==
Fu fondata nel 1000 D.c.(Dopo Chuck) in seguito all'arrivo per le vacanze nelle ridenti acque radioattive di [[Porto Torres]] di [[Genova/genovesi]], [[Pisa|pisani]], [[Corsica|Corsi]] (che stavano scappando dopo l'ennesima bomba), proto-[[alieni comunisti|alieni-comunisti]] [[Catalogna|catalani]] (i Berlinguer, ad esempio) e chi più ne ha più ne metta. Purtroppo l'arrivo in massa dei [[Sorso|terribili predoni sussinchi]] che volevano colonizzare il golfo di Porto Torres (e da cui nacquero i poi celeberrimi ''sussinchi d'ischogliu'', razza particolare di pescatori avvinazzati) costrinse i turisti e i fuggiaschi a rifugiarsi nell'entroterra; trasformati dalle acque radioattive in [[truzzo|truzzi]], [[Francesco Cossiga|picconatori]], [[muratore|muratori]] e [[fancazzista|grandi lavoratori]], i Sassaresi, che nel frattempo avevano creato il loro caratteristico e musicale pidgin per comunicare tra etnie diverse tra loro, crebbero e prosperarono, [[avaro|munifici e spendaccioni]] per definizione.
Fu fondata nel 1000 D.c.(Dopo Chuck) come ghetto per i [[Truzzi]] che si trovavano nei territori circostanti. Purtroppo fu deciso nel Concilio di [[Alghero]] che, dato il rumore della [[musica house]] che tuonava da Sassari fino alle valli circostanti spaventando le pecore di Osilo, volenti o nolenti ci sarebbe dovuta essere una Polizia di [[Metallari]] e [[Rapper]] per prenderli un po' a calci in culo. Gli [[Emo]] si aggiunsero perché erano gelosi: "Perché solo i Truzzi devono essere presi a calci in culo?!" disse l'allora capo Emo [[Enrico Berlinguer]].
Purtroppo, l'involuzione dei costumi la portò a trasformarsi in ghetto per i [[Truzzi]] che si trovavano nei territori circostanti.
 
 
== Economia ==
Una delle attività principali dei Sassaresi è il cazzeggio che li ha resi famosi per tutto il mondo.
 
I principali prodotti importati sono la melanzana, lo zimino (frattaglie), ''buttoni di trau'' (coglioni di toro) e la "''ciogga minuta"minudda'' (lumache).
 
I principali prodotti esportati sono ehm, sono...sono...il fumo.
 
==Gastronomia==
 
Le ascendenze liguri li hanno portati a padroneggiare nell'arte della [[farinata]], motivo principale della puzza di trattoria che i Sassaresi hanno addosso dalla culla.
 
== Divertimento ==
A Sassari ci si diverte sedendosi su una panchina o in piazza a bestemmiare, facendositrincando le[[Ichnusa]] evaporata e facendosi canne, picchiandosidi aciocco vicendachimico e d'estate andando ad [[Alghero]] (perché ci vanno tutti), ovviamente con mèta finale la discoteca.
 
==Curiosità==
 
Dai liguri è stata presa l'educatissima abitudine di intraporre, tra una parola e l'altra, un'esclamazione: i liguri dicono "belìn", i sassaresi "gazz".
 
==Esseri viventi non illustri che sono nati a Sassari==
0

contributi