Sardegna: differenze tra le versioni

Riga 93:
Ecco un estratto del corso: "''Parla sardo in 35 petosecondi! Pronti? Via!''"
 
Dialoghi in [[limbaLingua sarda|sardu]]:
* ''Bainnoromala™Bainnoromàla™'' = Termine di utilizzo frequente e quotidiano il cui significato non è ancora noto ai filologi del Sultanato e mondiale
* ''minch'e ainuàinu chi ti coddidicòddit'' = Simpatico complimento da rivolgere a donne e bambini"
* ''MalidittuMalaìttu su naschiunàschiu'' = Simpatico augurio rivolto dalle vecchiette (tziodde''tzieddas'') ai ragazzi e alle loro future generazioni
* ''Li andeseàndes in malissionemalissiòne'' = "Arrivederla e grazie!"
* ''AppasaApat issa calanca 'e s'ocruòcru'' = "Ha una cacchetta nell'occhio"
* ''AllumadiAllùmati in fogufògu'' = "Oggi fa caldo"
* ''Su santu chi d'ti at fattafàtta''= "Accipicchia!"
* ''MincaMìnca miamìa a tuitùi'' = "Volevo esprimere i miei più sentiti complimenti per quanto sei carina!"
* ''Chi esteest custu casticaducasticàdu?'' = "È proprio un bravo ragazzo vero?"
* ''Chi ti cabiricàlit uauna Guttagutta a 'conca'' = "Buona passeggiata, ma stai attento agli sforzi eccessivi infatuanti"
* ''Su cunn'è ziatzìa ruatua bagassa'' = "Gli attributi sessuali di tua zia non mi sono nuovi"
* ''BaiBài e fairifai-tì coddaicoddài!'' = "Temo che sopraggiungerà un'acquazzone!"
* ''Agassarrapatazzorre tufferrittu?'' = "Come stai?"
* ''Ti ollubòllu sticchiristìcchiri sa mincamìnca a paneripanéri'' = "Mi piacerebbe aiutarti in qualche modo"
* ''Gersunnassimu, uculele'' = "Abbastanza bene, ma mi è scappata la pecora dal recinto [[ieri]] mattina, intorno alle nove e mezza"
* ''Gusurreri eppirru?'' = "Me ne puoi dare una del tuo gregge?"
* ''Derrupagu essuttinu barritu seadas, lossogusu arrapparru agnellu!'' = "...[[No]]"
* ''L'à che c'ho 34 anni! Ma appodisfai! TuTue seseses nauna callonacallòna...'' = "Hey bellezza, posso provare a convincerti della mia avvenenza?"
* ''Ma minchmìnch'e cuadducuàddu ti coddidicòddit!'' = "Non apprezzo particolarmente il tuo comportamento..."
* ''Ti begganibéggani ceggucèggu e va chi la chichinachichìna'' = "Stammi bene"
* ''Sa bagassabagàssa chi t'hati criaduat criàdu'' = "Tua madre è ben conosciuta"
* ''Ancu ti falesfàles cheiche-i s'appara'' = "Si, sono d'accordo anche io"
* ''BaeBàe e caga'' = "No, Grazie"
* ''Chi ti pighiripìghit sa giustiziagiustìtzia e chi ti strecchiristrécchit uunu trattoritrattòri'' = "Buona fortuna!"
* ''MincaMìnca miamìa a tuitùi!'' = "Complimenti!"
* ''SeoSèo assuttuassùttu commentecomènte sa morte!'' = "Ho la gola secca"
* ''EsteEst prusuprus manna sa minkaminca mia!'' = "Si sta davvero scomodi su questa sedia!"
* ''PitticcuPittìccu su tronch'e 'udda!'' = "Molto raffinata quella signorina!"
* ''Male chi ti n'dende faledefàlet su diauludiàulu'' = "Ti meriti tutta la mia stima"
* ''A manos a fromma de cazzucatzu e a malighinzumalighìnzu a culu'' = "Ti vedo in forma!"
* ''BabbudoiuBabbudòiu'' = Parola ancestrale non ancora decifrata in tutta la sua interezza. Eminenti scienziati credono abbia a che fare con il lardo di bue.
* ''Su cunnu'è chi ti'n dande bogauat bogàu'' = "Mi fa piacere scambiare parole carine con te! "
* ''Minca mia da coddidicòddit!'' = "Piacere, vorrei conoscerti."
* ''AppoApo una piscittapiscìtta dadae inogoinòghe a Sosso'' = "Mi piacerebbe andare al mare domani"
 
== Sardi ==
Utente anonimo